Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Berlato scrive una lettera aperta al Senatore Orsi
mercoledì 11 marzo 2009
    
Berlato scrive a OrsiA sostenere il testo di Orsi nel tam tam mediatco che si è sviluppato in seguito alla pubblicazione del sondaggio delle tre sigle ambientaliste Legambiente, Lipu e WWF, è intervenuto Sergio Berlato che in una lettera aperta rivolta al Senatore, sostiene la validità delle posizioni della riforma...


Leggi 
Sondaggio promosso da Legambiente, Lipu e WWF frena la proposta Orsi
mercoledì 11 marzo 2009
    

Sondaggio ambientalista sulla cacciaUn sondaggio commissionato alla Ipsos dalle associazioni ambientaliste Legambiente, Lipu e Wwf e pubblicato oggi da Repubblica, ha catturato le attenzioni di tutta la stampa nazionale, alzando un polverone contro la proposta Orsi.  Il quadro che se ne delinea non è certo positivo...



Leggi 
Rapporto Ispra: Germano reale, popolazione stabile
mercoledì 11 marzo 2009
    
Germano reale, popolazione stabileProseguendo nell'analisi del rapporto Ispra sullo stato di conservazione delle specie cacciabili riportiamo le informazioni riferite alla specie Germano reale (Anas platyrhynchos). Il rapporto colloca questa specie nella categoria NON SPEC, il che significa che le popolazioni di Germano...


Leggi 
Liguria: interrogazione su caccia allo storno
mercoledì 11 marzo 2009
    
interrogazione stornoIl consigliere regionale del PD Ezio Chiesa ha sollecitato la giunta ligure ad escludere lo storno dalle specie non cacciabili, modificando il secondo allegato della Direttiva europea 79/409/CE sulla conservazione degli uccelli selvatici. Il consigliere ha tenuto a precisare...


Leggi 
Catanzaro: nuovo piano per la caccia al cinghiale
mercoledì 11 marzo 2009
    
Regolamento caccia al cinghiale catanzaroE' stato adottato dalla Provincia di Catanzaro il nuovo testo che disciplina la caccia al cinghiale su tutto il territorio provinciale. Il regolamento ha lo scopo di raggiungere e mantenere una presenza della specie compatibile con le esigenze di salvaguardia delle coltivazioni agricole, del patrimonio...


Leggi 
Bologna: protesta di Coldiretti contro la gestione venatoria provinciale: “subito interventi di caccia straordinari”
mercoledì 11 marzo 2009
    
Coldiretti Bologna sulla gestione venatoria A fronte dei numerosi danni all'agricoltura e degli esigui risarcimenti verso gli agricoltori danneggiati, Coldiretti si scaglia contro la gestione venatoria della Provincia, ritenuta finora fallimentare e chiede interventi straordinari e immediati per ridurre l'impatto delle specie...


Leggi