Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
TERREMOTO ABRUZZO: LE RACCOLTE FONDI DI ARCICACCIA E ANLC
mercoledì 8 aprile 2009
    

Abruzzo gli aiuti di ANLC e ArcicacciaSono partite le prime manifestazioni di solidarietà da parte del mondo venatorio nei confronti delle vittime del terremoto in Abruzzo. Arcicaccia ha ricordato che le necessità per la popolazione in questi giorni aumenteranno e che l'emergenza durerà diversi mesi. La rete Arci ha attivato da subito una raccolta di fondi...



Leggi 
Arcicaccia su abbattimenti selettivi: le regioni applichino la legge
mercoledì 8 aprile 2009
    

Arcicaccia su abbattimenti selettiviRiguardo al problema dei cinghiali,  che ormai infestano l'agricoltura di molte regioni italiane, Arcicaccia ha invitato le Regioni ad applicare in modo coerente la legge che regola gli abbattimenti selettivi “per evitare che alcune informazioni contraddittorie circolate nel mondo venatorio possano portare...



Leggi 
Dossier La caccia in Toscana: gestione degli ungulati
mercoledì 8 aprile 2009
    

Toscana gestione fauna selvaticaNessuna regione ha fatto tanto in quest'ultimo anno nell'analizzare ogni questione legata alla caccia come la Toscana. Le conclusioni presentate durante la Conferenza della Caccia di Arezzo a febbraio, sono il risultato di un enorme lavoro realizzato dalla Regione con la collaborazione dei principali soggetti...



Leggi 
Rapporto Ispra 2009: beccaccia e beccaccino in declino
mercoledì 8 aprile 2009
    

Beccaccia BeccaccinoContinuiamo nell'analisi delle valutazioni che il Rapporto Ispra 2009 sulle specie cacciabili ha attribuito ad ogni specie. Torniamo a sottolineare che queste valutazioni sono le stesse consegnate in Parlamento, che in parte influenzeranno la riforma della 157. Anche se è indubbio che stiamo parlando di dati riferiti a ricerche pubblicate...



Leggi 
Umbria, nuovo piano faunistico venatorio: cinghiale maggior responsabile dei danni
martedì 7 aprile 2009
    

nuovo piano faunistico umbriaLa giunta regionale Umbra ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio regionale, voluto fortemente dall'Assessore all'ambiente Lamberto Bottini. Ora il piano sar�sottoposto al consiglio che deciderà se approvare o meno le linee generali di indirizzo che darà modo alle province di programmare gli interventi...



Leggi 
Legambiente. Meglio i simpatizzanti dei dirigenti
martedì 7 aprile 2009
    

LegambienteSul sito web di Legambiente, notoriamente frequentato da ambientalisti, troviamo un articolo che nonostante affronti il tema della riforma della legge sulla caccia usando toni dichiaratamente ostili (lo stesso titolo del pezzo è: Caccia, la lista degli orrori. Appello contro il ddl Orsi), la risposta dei lettori è alquanto variegata, ma raramente fondamentalista...



Leggi