Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
Macerata: sabato 18 un convegno su gestione e calendario venatorio
venerdì 10 maggio 2013
    

La fauna selvatica: una risorsa da gestire. Questo il titolo del convegno organizzato per sabato 18 maggio dall'Atc Macerata 2 e dalla Fidc di Montelupone al Teatro Comunale Nicola degli Angeli di Montelupone. Saranno presenti come relatori, tra gli altri,  l' Assessore alla Caccia Paolo Eusebi, il Sindaco di Montelupone Giuseppe Ripani, il presidente...



Leggi 
Ignazio Marino "in Parlamento mi sono impegnato contro la caccia"
giovedì 9 maggio 2013
    

Dopo le contestazioni ricevute dagli animalisti per aver difeso la sperimentazione animale a scopo medico – scientifico, Ignazio Marino fa un passo indietro per conquistare gli elettori animalisti. Durante una visita al canile cittadino, ha dichiarato “credo di avere sensibilità sul tema animali e mi ha ferito molto essere descritto come è stato fatto”...



Leggi 
Sani e Formigoni alle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato
giovedì 9 maggio 2013
    

I presidenti delle commissioni hanno un ruolo cruciale nel calendarizzare e portare avanti le riforme legislative. La possibilità quindi che si riprendano in mano le modifiche alla legge sulla caccia è in parte affidata ai nuovi presidenti delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato, rispettivamente Luca Sani (PD) e Roberto Formigoni (PDL). Maremano, 48 anni...



Leggi 
Calabria: ok in Commissione a Osservatorio e zone umide per la caccia
giovedì 9 maggio 2013
    

La Commissione Ambiente del Consiglio regionale della Calabria ha approvato alcune proposte di modifica alla legge regionale sulla caccia, presentate in un progetto di legge dei consiglieri Giovanni Bilardi (oggi senatore), Giuseppe Giordano, Giovanni Nucera e Pasquale Tripodi. Tra le novità della normativa regionale, l’istituzione dell’Osservatorio...



Leggi 
Al lago di Puccini torna il palio dei barchini da caccia
giovedì 9 maggio 2013
    

E' di sicuro la più antica manifestazione praticata in quel di Massaciuccoli, la piccola località, che sorge sulle rive dell'omonimo lago, reso celebre da Puccini che ci trascorreva tutto il suo tempo libero, quando tornava nella sua Torre del Lago, a caccia di anatre.  Il Palio della Madonna del Lago, detto anche “dei barchini”, è nato nel 1967  su iniziativa della...



Leggi 
A Torino si discute un nuovo documento sulla gestione faunistica
giovedì 9 maggio 2013
    

Convegno gestione faunistica TorinoVenerdì 10 maggio a Torino (alla Fabbrica delle “E”, Sala 8 marzo, corso Trapani 95) è organizzato un confronto sul tema della gestione del patrimonio faunistico. Ambientalisti, cacciatori, tecnici faunistici e ricercatori universitari sono chiamati a dire la loro su un documento redatto dal  Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio (e sottoscritto da una buona parte...



Leggi