Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15
Acma e Fidc Lucca: prospettive sulla caccia agli acquatici
lunedì 9 giugno 2014
    

La caccia agli acquatici: novità e prospettive future” è il titolo di un incontro organizzato dalla Federcaccia di Lucca in collaborazione con Acma, nella cittadina di Porcari giovedì 12 giugno.  Dopo i saluti del presidente provinciale della Fidc di Lucca Carlo Martinelli, interverrà Alfonso Lenzoni, Presidente nazionale Acma, per illustrare l’influenza delle normative europee e nazionali sui calendari venatori regionali...



Leggi 
PRIMA LICENZA DI CACCIA: Federico Cusimano "quelli dello zig"
venerdì 6 giugno 2014
    

Uno dei luoghi comuni è quello di dire che cacciatori si nasce. E’ difficile divenirlo con il tempo. Essere cacciatore costa troppa fatica, troppi sacrifici. O lo si è oppure no! Bè, io non so se tutto ciò è vero, ma se cosi fosse, io cacciatore lo sono nato. O meglio come il Principe della risata autorevolmente sosteneva: lo nacqui! Tutte le sante mattine prima di...



Leggi 
Attacco M5S richiami vivi: anche Bruzzone e Ucl scrivono ai parlamentari
venerdì 6 giugno 2014
    

In merito all'emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle sulla legge Comunitaria, l’Unione Cacciatori Lombardi fa appello a Governo e Parlamento oltre che a Regione Lombardia per sventare la proposta di vietare la deroga sull’apertura degli impianti di cattura (roccoli) oltre che l’utilizzo dei richiami vivi. Proposte, dice Ucl "che sono la fotocopia di quelle presentate a livello Europeo e bocciate...



Leggi 
Comunitaria: Fermare emendamento anti richiami vivi
venerdì 6 giugno 2014
    

Come sappiamo, il Governo intende risolvere la procedura di infrazione sui richiami vivi nell'ambito della legge Comunitaria 2013. Siamo alla resa dei fatti. La prossima settimana dovrebbe andare in aula l'emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle, inbeccato dagli animalisti, che mira addirittura a vietare del tutto la caccia con l'utilizzo di richiami vivi, cosa che l'Europa non chiede. La Federcaccia bresciana sul Giornale...



Leggi 
CCT Siena: ora la Regione sospenda provvedimento aree problematiche
venerdì 6 giugno 2014
    

CCT Siena (Arci Caccia e Federcaccia) prende atto favorevolmente dell'apertura del confronto con la Provincia sulla questione delle aree problematiche per la gestione dei cinghiali e di altri ungulati. "E' stato ribadito - evidenzia CCT Siena - che il provvedimento adottato dalla Regione Toscana  non darà risposta a nessuno dei problemi in campo, al contrario sta provocando disaffezione ed...



Leggi 
Provincia Siena su aree problematiche: “nessuna squadra perderà territorio”
venerdì 6 giugno 2014
    

La Provincia di Siena in una nota risponde alle perplessità sulla definizione delle aree problematiche per la caccia agli ungulati sollevate dal mondo venatorio. Anzitutto precisando che sulla delibera di indirizzo della giunta regionale che individua tali aree, manca la validazione dell'Ispra, pertanto la Provincia ritiene l'atto non ancora esecutivo...



Leggi