Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Avifauna Migratoria Fidc: beccacce 2017, risultati dello studio satellitare
martedì 13 giugno 2017
    

Beccaccia 2017 Continuano i risultati del progetto Scolopax Overland. Il progetto di studio con radiotelemetria satellitare sulle beccacce svernanti in Italia è giunto alla settima stagione di attività e continua a fornire risultati utili per la conoscenza e la gestione della specie. Due delle beccacce rilasciate nel corso della campagna di catture 2016/2017...



Leggi 
Una precisazione da Urca Toscana
martedì 13 giugno 2017
    

Dopo la risposta pubblicata da questo portale del dirigente regionale di settore Banti alla lettera di Urca Siena, riceviamo una precisazione del presidente di Urca Toscana Carlo Ballerini. "A scanso di ulteriori equivoci - evidenzia - vi invio la lettera del Maggio 2011 con cui Siena e Arezzo a suo tempo si sono dissociate da Urca Nazionale  Gestione Fauna Ammbiente...



Leggi 
Basilicata "serve Piano straordinario cinghiali"
martedì 13 giugno 2017
    

“Raccogliere il grido d’allarme e la diffusa esasperazione, specie tra gli agricoltori di Tursi e di aree interne del materano, sull’emergenza cinghiali e prendere atto che ‘il piano di controllo del cinghiale per il territorio della provincia di Matera per l'anno 2017’ definito dal dipartimento Agricoltura non è adeguato ad affrontare l’emergenza”. Lo sostiene...



Leggi 
Amministrative 2017: disfatta dei Verdi, tutti i risultati
martedì 13 giugno 2017
    

Disfatta VerdiNelle varie liste civiche, come abbiamo visto venerdì scorso, sono spuntati qui e là (solo in una ventina di comuni italiani sugli oltre mille andati al voto) anche gli ormai scomparsi Verdi, con i loro programmi anticaccia (a Lucca si sono presentati in appoggio al sindaco uscente Tambellini proprio calcando su questo punto).  Come è andata...



Leggi 
Sardegna: Piano Faunistico Venatorio in dirittura d'arrivo
martedì 13 giugno 2017
    

Il Servizio Valutazioni Ambientali dell’Assessorato regionale sardo della Difesa dell’Ambiente informa che con Determinazione n. 11362/287 del 31.05.2017è stato emesso il Parere Motivato, relativo al procedimento di VAS del Piano Regionale Faunistico Venatorio, predisposto dal Servizio Tutela della Natura e Politiche Forestali...



Leggi 
Risposta alla lettera aperta di Urca Siena alla Regione Toscana
martedì 13 giugno 2017
    

Quando per la prima volta apparve questo articolo, intorno alla metà del marzo scorso, il nostro Settore non lo ritenne meritevole di una risposta in quanto fu giudicato confuso, falso e, scusate, cialtronesco. Adesso, a seguito della terza uscita, ci troviamo costretti a replicare, visto che quanto affermato in...



Leggi