Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Molise. Senza prepertura cacciatori penalizzati
giovedì 15 luglio 2010
    
"L'eventuale apertura della caccia nell'ultima decade di settembre penalizzerebbe i cacciatori molisani" in qualità di componente del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale, non posso che esprimere il mio totale dissenso all'eventuale apertura della prossima...


Leggi 
Savona: Regione e Provincia per la caccia di selezione nel Parco dell'Adelasia
giovedì 15 luglio 2010
    
 La possibilità di aprire la caccia di selezione all'interno del Parco dell'Adelasia proposta dall'assessore regionale Carlo Ruggeri e caleggiata anche dalla Provincia di Savona è al centro di un aspro dibattito che vede la dura opposizione delle associazioni animaliste e ambientaliste...


Leggi 
Federcaccia Toscana sul Web
giovedì 15 luglio 2010
    
nuovo sito fidc ToscanaE' da oggi on line il nuovo sito della Federcaccia Toscana (www.federcacciatoscana.it). L'associazione, con oltre 50 mila associati, 500 sezioni locali (la principale realtà venatoria della Toscana), apre uno spazio dedicato ai propri soci ma anche a tutta la società...


Leggi 
Grosseto: nel nuovo calendario sparisce la pre apertura al colombaccio
mercoledì 14 luglio 2010
    
Calendario venatorio provincia di GrossetoAnche la Provincia di Grosseto ha approvato il calendario venatorio della stagione 2010 – 2011. Tra le novit�caccia alla lepre fino al 12 dicembre; starna e pernice rossa cacciabili dal 19 settembre, caccia al daino anche nel mese di ottobre, e, nota dolente, nessuna preapertura...


Leggi 
Piemonte: in corso modifica del calendario?
mercoledì 14 luglio 2010
    
Battuta al colombaccioSecondo indiscrezioni da ambienti dell'informazione pare che in questi giorni la regione Piemonte, che ha già approvato la versione definitiva del calendario venatorio, starebbe preparando un'integrazione peggiorativa rispetto alle date di apertura e chiusura per alcune specie...


Leggi 
Carrara in Senato: "alcun riscontro" sulle interrogazioni presentate
mercoledì 14 luglio 2010
    
Al Senato si discute la ComunitariaDurante la seduta mattutina di martedì 13 luglio 2010, il Senatore Valerio Carrara (Pdl) ha sollecitato una risposta riguardo ai sette atti di sindacato ispettivo (interrogazioni e interpellanze) presentati a partire dall' 8 ottobre 2008. "Nonostante sia trascorso un lungo lasso di tempo...


Leggi