Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
ACL: una sola via per l'unità della caccia italiana
giovedì 7 agosto 2014
    

Una nota di Acl (Associazione Cacciatori Lombardi) smentisce voci circa "manovre tese alla aggregazione associativa di alcune associazioni tra cui la nostra" e ribadisce  che "l'unica unità annunciata e sinora non portata a termine riguarda altre associazioni venatorie e per ora non ancora la nostra".  "L'associazione cacciatori lombardi - si legge nella comunicazione...



Leggi 
Calendario venatorio Terni: reintrodotta la quaglia
giovedì 7 agosto 2014
    

QuagliaLa Provincia di Perugia rende note le nuove disposizioni per la caccia sul proprio territorio durante la stagione venatoria 2014 - 2015. Novità positiva per la caccia in preapertura, fissata per il primo, il 7 e il 14 settembre: quest’ultima data prevede la reintroduzione della quaglia fra le specie cacciabili. La provincia fa sapere anche che "l’Atc n. 3 Ternano-Orvietano e la Provincia di Terni hanno provveduto ad immettere...



Leggi 
Decreto 91: la Camera approva. Il testo torna al Senato
giovedì 7 agosto 2014
    

Durante la seduta di mercoledì 6 agosto, la Camera, dopo la trattazione degli ordini del giorno presentati, ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 (Competitività), già approvato dal Senato. Il testo contiene alcune modificazioni approvate dalle commissioni, che però non riguardano il settore venatorio (gli articoli 10 e 16 rimangono quelli trasmessi da Palazzo Madama...



Leggi 
Ok dalle Commissioni al decreto 91
giovedì 7 agosto 2014
    

Le Commissioni Industria e Ambiente del Senato questa mattina hanno dato il via libera al testo del decreto competitività, senza modifiche rispetto a quello approvato ieri dalla Camera. Nel corso della riunione, durata una quarantina di minuti, i 45 emendamenti presentati sono stati tutti respinti o ritirati; sono stati invece accolti alcuni ordini del giorno. Il decreto dovrebbe arrivare in aula...



Leggi 
Ok Odg Lega su richiami vivi: "valutare effetti applicativi del Dl 91"
mercoledì 6 agosto 2014
    

Durante la seduta di questa mattina la Camera ha approvato un ordine del giorno della Lega Nord (a firma di Stefano Borghesi), che, in considerazione dell'importanza “di una tradizione economica culturale fortemente radicata e rappresenta non solo una tradizione da difendere ma anche un vero e proprio presidio per la tutela degli habitat e dell'ambiente rurale”, quale è la caccia alla selvaggina migratoria, impegna il governo...



Leggi 
"L'orso marsicano come scusa per colpire i cacciatori"
mercoledì 6 agosto 2014
    

In una nota congiunta l'AIW (Associazione Italiana per la Wilderness), l'Atc Frosinone 1 e Urca Frosinone, criticano le scelte a protezione dell'orso marsicano adottate nel calendario venatorio del Lazio. "Il Presidente Zingaretti, grazie anche all’indifferenza dei consiglieri regionali ciociari verso i cacciatori e chiaramente male informato, ma, ancora peggio, mal consigliato dalla dirigenza regionale ambientalista...



Leggi