Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede intervento
Carlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"
Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiuti
Fondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura”
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni
Tortora, in vista riaperture della caccia
Toscana, approvato Piano Faunistico Venatorio
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATC
Libera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-Romagna
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"
La Spagna riaprirà la caccia al lupo
Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"
Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"
Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano reale
Parco Migliarino San Rossore. Le proposte della Lega
Toscana, rinviata approvazione Piano faunistico Venatorio
Francia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla caccia
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambecco
Caccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzato
Ue: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo Caccia
Parte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento Europeo
Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025
Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione
News Caccia
Correnti
Archiviati
...
11
12
13
14
15
16
17
18
Valtellina: la Leal si oppone all'apertura della caccia al cinghiale
lunedì 12 ottobre 2009
Negli ultimi giorni i quotidiani locali della Valtellina hanno riaperto la discussione in merito alla possibilità di
aprire la caccia al cinghiale
, una soluzione avanzata dalle amministrazioni locali e appoggiata dalle
associazioni degli agricoltori e dagli abitanti
della valle...
Leggi
Cuneo: Piano cinghiale e nuovi indirizzi per la caccia. La Provincia "premieremo gli Atc meglio gestiti"
lunedì 12 ottobre 2009
La Provincia di Cuneo ha approvato il
nuovo piano per il controllo del cinghiale
(che vedrà la partecipazione dei selecontrollori e dei proprietari dei fondi e prevede in particolare tiro notturno con faro da automobile o postazione, battute in squadra con un massimo di 5 cane limiere...
Leggi
Lac (Lega per l'Abolizione della Caccia): le nutrie? "Simpatici toponi vegetariani"
venerdì 9 ottobre 2009
Quando si parla della
cattiva cultura ambientalista
, non ci si riferisce solo alla
campagna di delegittimazione della caccia
, sulla quale molto ci sarebbe da dire, per lo meno per i “mezzucci” sleali che vengono utilizzati da certe associazioni (diffusione di
dati falsi
, imprecisioni e vere e proprie...
Leggi
Europa: l'Intergruppo elegge il nuovo presidente
venerdì 9 ottobre 2009
Durante la sessione plenaria di settembre del
Parlamento europeo
a Strasburgo, la FACE ha colto l'occasione per organizzare la
riunione costitutiva
dell'Intergruppo
Caccia sostenibile, biodiversità, attività Campagna, dell'agricoltura e delle foreste
. Il simposio ha visto...
Leggi
Federcaccia Toscana sollecita l'approvazione della nuova legge
venerdì 9 ottobre 2009
Federcaccia Toscana
ha iniziato una serie di incontri con le forze politiche del
Consiglio Regionale
per sollecitare l’avvio dell’iter di discussione delle proposte della Giunta
per la modifica delle Leggi Regionali in materia di gestione della fauna e caccia
, la n. 3 del 1994 e la n. 20...
Leggi
Amiche di BigHunter: Caterina Gromis “presto scriverò un libro sulla caccia”
venerdì 9 ottobre 2009
La caccia ha bisogno del
costante impegno
di persone qualificate che diffondano i sani principi di questa passione e aiutino a far conoscere il variegato mondo venatorio anche all'esterno. E' il caso di
Caterina Gromis
di Trana, laurea in scienze biologiche ad indirizzo ecologico...
Leggi