Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Movimento per la Cultura Rurale anche in Campania
venerdì 11 novembre 2011
    

Il Movimento per la Cultura Rurale nasce per essere un punto di riferimento per tutte le realtà portatrici della Cultura rurale. A dimostrazione della bontà delle nostre idee e della validità del progetto espresso da questo contenitore politico, fioccano le iscrizioni al Movimento per la Cultura...



Leggi 
Reggio Emilia: Tar ammonisce la Provincia sulle munizioni atossiche
venerdì 11 novembre 2011
    

In accoglimento di un ricorso della Lac, Lega per l'Abolizione della Caccia, il Tar di Parma ha sospeso con propria ordinanza del 9 novembre scorso parte del calendario venatorio provinciale di Reggio Emilia relativa alla caccia agli ungulati. Secondo i giudici “l'amministrazione...



Leggi 
Sardegna: in vigore le nuove modifiche al calendario venatorio
venerdì 11 novembre 2011
    

Recependo le indicazioni del Comitato Faunistico Regionale, l'Assessore alla Difesa Ambiente ha decretato alcune modifiche al calendario venatorio in corso, entrate già in vigore con la pubblicazione sul Buras giovedì 10 novembre 2011. Il decreto contiene 4 articoli e modifica sostanzialmente...



Leggi 
Marche: la Commissione approva le modifiche alla legge sulla caccia
giovedì 10 novembre 2011
    

La Commissione Attività Produttive della Regione Marche, Presieduta da Fabio Badiali,  mercoledì 9 novembre ha approvato le modifiche alla legge regionale n° 15 del 2011 sulle “Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale...



Leggi 
Fidc Toscana: centinaia di storni trovati morti e nessun commento ambientalista
giovedì 10 novembre 2011
    

Gli storni sono una grave calamità per gli agricoltori ma l'improvvisa moria di centinaia di esemplari avvenuta la scorsa settimana in prossimità del Casello dell'A1 di Calenzano, deve trovare una spiegazione. "Ci auguriamo che le autorità competenti individuino rapidamente le cause...



Leggi 
Mondo Caccia punta tutto su cultura rurale e sostenibilit�
giovedì 10 novembre 2011
    

A CarraraFiere, dal 25 al 27 novembre, si svolger�Mondo Caccia, il primo salone dedicato all’arte venatoria. Guardare nella “giusta direzione della caccia”; una caccia tradizionale, perché legata alla cultura rurale, e sostenibile in quanto condotta con criteri di scientificità...



Leggi