Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Caccia al lupo: in Michigan respinti referendum
mercoledì 5 novembre 2014
    

Gli elettori del Michigan hanno respinto due referendum per aprire la caccia al lupo in tutto lo Stato.  I cittadini sono stati chiamati a decidere su due leggi statali, una avrebbe rimosso il lupo dalla lista delle specie in via di estinzione, a quel punto a tutti gli effetti cacciabile, l'altra avrebbe dato l'incarico alla Commissione Risorse Naturali di stabilire tempi e modalità di caccia. L'esito del voto ha annullato...



Leggi 
Nutrie, si salvi chi può. Lav "illegittima ordinanza dei Ministeri"
martedì 4 novembre 2014
    

Come sappiamo, una circolare esplicativa dei Ministeri della Salute e dell'Agricoltura, ha dipanato alcuni dubbi sul nuovo status della nutria. Due i punti principali: competenze ai Comuni e nessuna applicabilità delle norme sul maltrattamento animale. Certo una soluzione drastica. Ma è quella caldamente consigliata dall'Europa e l'unica possibile per ridurre i danni, ormai in parte già irreparabili. Se pensiamo che nella sola...



Leggi 
Tesseramento caccia Toscana: denuncia a ANLC per concorrenza sleale
martedì 4 novembre 2014
    

La CCT (Confederazione cacciatori toscani) ha presentato denuncia alla Magistratura e alle autorità garanti della concorrenza e della privacy contro la Libera Caccia Toscana, che ad agosto scorso avrebbe utilizzato l'indirizzario della confederazione per scrivere a tutti i soci, e tentare di convincerli a cambiare tessera presentando la propria proposta associativa...



Leggi 
Salvadori: "Situazione ungulati drammatica e l'Ispra chiede le carte"
martedì 4 novembre 2014
    

"La situazione è drammatica, è come se in Toscana avessimo alberghi e ristoranti per gli ungulati, l'intera Toscana è un grande allevamento allo stato brado. Questo produce danni enormi non solo all'agricoltura, ma anche all'ambiente e al paesaggio e per questo dobbiamo intervenire". Lo ha detto, durante l'incontro organizzato oggi dalla Cia a Firenze, l'Assessore regionale all'Agricoltura Gianni Salvadori...



Leggi 
Collaborazione Cia Arcicaccia su danni ungulati
martedì 4 novembre 2014
    

"E’ necessario riprendere il dialogo tra il mondo agricolo e quello della caccia. Bisogna costruire delle buone relazioni tra queste due realtà, per proporre assieme nuove indicazioni alle Istituzioni, finalizzate a modificare la legislazione in vigore sulla gestione delle specie cacciabili e il loro monitoraggio”. Lo hanno sostenuto durante un incontro presso la sede nazionale della Cia, il presidente Confederale, Dino...



Leggi 
Anuu Migratoristi: è tempo di sasselli
martedì 4 novembre 2014
    

Anuu Migratoristi aggiorna il bollettino sul passo: "Si chiude il mese di ottobre che sarà ricordato, dopo le alterne vicende sulla migrazione post-nuziale, come un periodo dell’anno veramente positivo per quanto riguarda tutte le specie dell’avifauna. È tempo, quindi, dopo i primi rendiconti mensili, più che mai positivi, di cominciare ad osservare gli arrivi dei grandi passeriformi migratori che giungono dal nord, di cui alcuni individui si sono già fatti...



Leggi