Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Briano "Piano lupo in linea con progetto europeo Grandi Carnivori"
giovedì 2 febbraio 2017
    

Briano UESul lupo e sul Piano di gestione in via di approvazione, si è detto di tutto. A prevalere però sono stati i commenti "di pancia". Se diamo una scorsa alle notizie apparse sulla stampa, ci accorgiamo che pochissimo risalto è stato dato a tutte quelle strategie (suddivise in 21 punti) per incrementare le misure dissuasive a protezione degli allevamenti in parte già attuate...



Leggi 
Ungulati, Molise. Niente da fare per la proroga della caccia a febbraio
giovedì 2 febbraio 2017
    

"Ho tentato in ogni modo di far prorogare la caccia, ma non è stato possibile farlo". Così Cristiano Di Pietro, consigliere delegato alla caccia in Molise, sulla propria pagina facebook.  "Non esistono precedenti in Italia diprolungamenti al mese di febbraio senza aver prima attivato la caccia di selezione - spiega Di Pietro -. Al di fuori di quanto previsto...



Leggi 
Arci Caccia Toscana: "avanti sulla strada dell'unità"
giovedì 2 febbraio 2017
    

La Direzione Regionale dell’Arci Caccia Toscana – riunitasi a Firenze lo scorso 27 gennaio – ha preso in esame un ricco ordine del giorno dalla forte impronta politico venatoria. In particolare, anche a fronte della richiesta della Presidenza Nazionale di deliberare la volontà di veder confermata sulle tessere Arci Caccia della prossima stagione venatoria...



Leggi 
Porto d'armi, tiro a volo e licenza venatoria: ecco cos'è cambiato
mercoledì 1 febbraio 2017
    

Una comunicazione della Federcaccia di Bergamo riporta l'attenzione sulla circolare dello scorso maggio del Ministero dell'Interno che ha fatto chiarezza sul dovuto pagamento della tassa di concessione governativa per poter usfruire del porto d'armi per il tiro a volo ma anche per il trasporto e l'acquisto di armi, anche se non si va a caccia. Viene anche stabilito...



Leggi 
Sammuri: “Per il 95% il controllo faunistico nei Parchi lo fanno già i cacciatori"
mercoledì 1 febbraio 2017
    

Giampiero SammuriOgni Parco in media si avvale già di circa 200 cacciatori per le operazioni di gestione della fauna, i quali arrivano a coprire il 95% degli abbattimenti. Sono prelievi mirati, decisi dall'Ente Parco e affidati a chi, per ovvi motivi, detiene regolare licenza venatoria. Forse chi critica la possibilità di far entrare i cacciatori, anche se pochi e autorizzati, confermata nella riforma...



Leggi 
Friuli: servizio recupero fauna sempre affidato a Forestale
mercoledì 1 febbraio 2017
    

"Le competenze in materia di recupero fauna sono specificamente attribuite al personale del Corpo forestale e la Regione, dopo avere assorbito le funzioni dalle Province lo scorso 1° giugno, ha mantenuto le convenzioni in essere". Lo ha spiegato l'assessore alle Risorse forestali del Friuli Venezia Giulia Cristiano Shaurli rispondendo...



Leggi