Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Pistoia chiede la caccia in deroga al piccione
lunedì 3 marzo 2014
    

Caccia in deroga al piccione"Abbiamo avuto comunicazione che a seguito delle numerose richieste di danni pervenute a provincia e ATC nell’ultima annata, la provincia di Pistoia ha deciso di richiedere alla regione Toscana l’autorizzazione al prelievo in deroga del piccione torraiolo ai sensi della lettera “a” del primo comma dell’articolo 9 della direttiva 2009/147/CE" lo dichiara una nota congiunta della Confederazione Cacciatori Toscani Pistoia...



Leggi 
Governo Renzi, chi sono i sottosegretari all'Ambiente e all'Agricoltura
lunedì 3 marzo 2014
    

Sottosegretari Ambiente e AgricolturaNon ci sono degli esponenti dichiaratamente anticaccia tra i nuovi sottosegretari scelti dal nuovo presidente del Consiglio Matteo Renzi nei due dicasteri di competenza. All'Ambiente vanno Silvia Velo, ligure, classe 1967, laureata in chimica farmaceutica e Vicepresidente della Commissione Trasporti nella scorsa legislatura, come deputata nel Pd e Barbara Degani, 47 anni, Presidente della Provincia di Padona di Nuova Centrodestra...



Leggi 
200 cacciatori all'assemblea di Viterbo
lunedì 3 marzo 2014
    

"Non possiamo che essere soddisfatti di come si è svolto il primo incontro di questo comitato spontaneo. Siamo pronti a replicare il prossimo 5 aprile portando sul tavolo le proposte che possano finalmente restituire ai cacciatori la gestione dell'attività venatoria nel viterbese e, perché no, essere utili a chiunque, fuori Tuscia, prenderà atto del declino della caccia e fare qualcosa per arginarlo". Così commentano i...



Leggi 
CACCIA IN CUCINA 2014: SUCCESSO INAUGURALE A MILANO
lunedì 3 marzo 2014
    

È partita alla grande la settimana lombarda della gastronomia venatoria Caccia in Cucina, XII edizione 2014. Circa 250 persone hanno partecipato alla cena inaugurale del 24 febbraio a Milano, presso la prestigiosa Società del Giardino, facendo grande onore al sontuoso menu aperto dal ricco buffet allestito da ERSAF, l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, forte di formaggi e salumi tipici delle varie province lombarde...



Leggi 
La salute della fauna selvatica è anche la nostra, dibattito a Brescia
lunedì 3 marzo 2014
    

Ci sarà anche il mondo della caccia a discutere delle problematiche relative alle malattie della fauna selvatica e sui monitoraggi sanitari attivati in Italia. Nell'ultimo decennio - si legge nella presentazione dell'evento - si è assistito ad un continuo ed esponenziale aumento delle popolazioni di animali selvatici, sia per consistenza numerica sia per distribuzione geografica, raggiungendo livelli tali da rappresentare un'entità non più trascurabile...



Leggi 
Aspiranti cacciatori: a Parma via ai corsi Fidc
domenica 2 marzo 2014
    

Come tutti gli anni la sezione provinciale di Parma della Federcaccia organizza i corsi di aspirante cacciatore e di gestione faunistica venatoria (previsti dalla normativa regionale) "per offrire l'opportunità di vivere la natura con consapevolezza e responsabilità". L'intento è quello di avvicinare nuove persone al mondo della caccia, per apprendere i principi della gestione prima di intraprendere il percorso che...



Leggi