Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Danni fauna Marche: Giorgi risponde ad attacco dei Verdi
lunedì 9 marzo 2015
    

“Il consigliere Cardogna ha perso una buona occasione per riflettere prima di parlare. Il rapporto della Regione con il settore agricolo è sempre stato ottimo e l’attività dell’Assessorato ha sempre cercato di valorizzare le istanze di tutti coloro che agiscono nel mondo venatorio”. Così l’assessore alla Caccia, Paola Giorgi, ha replicato alle considerazioni del consigliere regionale dei Verdi, Adriano Cardogna...



Leggi 
Fidc Umbria: con noi il 56% dei cacciatori
lunedì 9 marzo 2015
    

""A fronte di un calo di circa 2mila cacciatori, Federcaccia Umbra ne perde poco più di 400 confermandosi ancora di più come la principale associazione venatoria regionale, avendo tesserato oltre il 56% dei cacciatori umbri". Lo ha detto il presidente regionale Fidc, Franco Di Marco durante l'assemblea spoletina della Federcaccia...



Leggi 
Sabato 14 incontro Arci Caccia su nuovo percorso nazionale
venerdì 6 marzo 2015
    

Il presidente di Arci Caccia Umbria Emanuele Bennati dà appuntamento a sabato 14 marzo a Passignano  sul Trasimeno a tutti i cacciatori che vorranno approfondire i contenuti del percorso avviato nazionalmente da FIdC, Arci Caccia, AnuuMigratoristi insieme ad Istituzioni, Legambiente, Federparchi, Imprenditori delle Armi, alle Università, al Tavolo Nazionale...



Leggi 
Consigliere pugliese Amati "serve caccia in deroga allo storno"
venerdì 6 marzo 2015
    

Caccia in deroga storno"Viviamo in una regione in cui è consentita la cattura e l'abbattimento di alcune specie faunistiche per motivi sportivi, mentre è vietato farlo per proteggere il raccolto agricolo e la salubrità dell'ambiente con riferimento ad altre specie faunistiche; peraltro inserite per errore nell'elenco comunitario delle non cacciabili. E sto parlando, come è noto, delle "razzie" di raccolto messe in atto dagli storni ...



Leggi 
Enalcaccia Mantova "Regione taglia fondi agli Atc per i danni"
venerdì 6 marzo 2015
    

L'Enalcaccia provinciale di Mantova protesta con la Regione per il taglio dei contributi alle Province per il ristoro dei danni della fauna selvatica, deciso a causa di tagli  regionali di bilancio.  L'intervento dell'associazione, che sollecita tutti gli interessati sull'argomento, segue una richiesta di chiarimento inviata dalla Provincia su sollecitazione degli Atc e delle...



Leggi 
Svi: regolamento Mantova usato per colpire i cacciatori
venerdì 6 marzo 2015
    

Una  nota dello Svi (Sindacato Venatorio Italiano) torna sul regolamento comunale di Mantova in tema di benessere animale, modificato, dopo le proteste delle associazioni venatorie, nella parte in cui includeva il divieto di caccia. L'associazione fa notare come sia stato del tutto inappropriato inserire tale disposizione che riguarda la fauna selvatica in un regolamento che...



Leggi