Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Caccia Ambiente in Veneto e Sardegna
venerdì 8 aprile 2011
    
Cacci Ambiente anche in Veneto e Sardegna"Con l'adesione di un folto gruppo di cacciatori veneziani, capitani dal Coordinatore Regionale Cristian Romanelli, siamo lieti di poter annunciare l'apertura di una sezione del Partito Caccia Ambiente, in forma ufficiale e organizzata, anche nel Veneto". E' quanto comunica...


Leggi 
Veneziano: no agli interessi di bottega
venerdì 8 aprile 2011
    
Un nuovo intervento di Osvaldo Veneziano, indirizzato ai blog venatori, torna sulla questione dibattuta negli scorsi giorni con il Presidente di Anuu Migratoristi, Marco Castellani, ribadendo le considerazioni precedentemente esposte e rispondendo ai post dei cacciatori...


Leggi 
Armeria 2000. "Perquisizione a 100% animalisti dopo nostra denuncia"
venerdì 8 aprile 2011
    
Riceviamo e pubblichiamo su richiesta di Luca Girotto, proprietario dell'armeria 2000 la seguente precisazione riguardo alla recente perquisizione all'abitazione del presidente dell'associazione 100% animalisti: "In risposta alla notizia pubblicata dalla Redazione...


Leggi 
Confavi: perquisito presidente gruppo animalista dopo denuncia imbrattamenti
venerdì 8 aprile 2011
    
Sede Confavi imbrattataIl 16 febbraio 2011 abbiamo espresso ferma condanna nei confronti degli animal-ambientalisti che, nel buio della notte, avevano imbrattato la sede della nostra Associazione con manifesti riportanti minacce di morte ed altre deliranti stupidità. Abbiamo denunciato alle autorità competenti il fatto...


Leggi 
Lunigiana. Atc MS 13: Piani efficaci, meno danni, più ripopolamenti
venerdì 8 aprile 2011
    

Atc Massa 13 buoni risultatiL'Ambito territoriale di Caccia 13 di Massa Carrara, approvato il bilancio consuntivo, rende conto dei buoni risultati ottenuti da un'oculata gestione di risorse e progetti: danni all'agricoltura calati del 31% rispetto al 2009, risparmio del 20% sui gettoni di presenza dei consiglieri e...



Leggi 
Firenze: Il Cinghiale, emblema mediceo del coraggio del cacciatore
venerdì 8 aprile 2011
    
E' uno dei simboli di Firenze nel mondo: la statua bronzea di un cinghiale seduto, realizzata dallo scultore Pietro Tacca nel lontano 1633, la cui copia troneggia nei pressi del Ponte Vecchio accanto al Mercato Nuovo di Firenze (la vera opera è custodita al Museo Bardini), è un capolavoro...


Leggi