Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
In Inghilterra la guerra tra le ottiche si gioca sulla caccia
mercoledì 3 aprile 2013
    

In Inghilterra si è aperta una bagarre mediatica sul mercato della tecnologia ottica. La disputa, riportata dal quotidiano Il Giornale, è legata ad un famosissimo brand che produce macchine fotografiche. Alcuni fotografi naturalisti, evidentemente convinti di conoscere il solo e unico modo di amare e vivere la natura, imputano alla casa giapponese...



Leggi 
I nuovi "eroi" dell'animalismo ad effetto invadono la politica
martedì 2 aprile 2013
    

La rincorsa “all’animalismo ad effetto”  continua a produrre ogni giorno nuovi “eroi” e “falsi profeti”. Dopo le petizioni e le interrogazioni al Ministro dell’Ambiente presentate da alcuni Parlamentari di SEL (De Petris e Petraglia) contro la nomina di Luca Santini – cacciatore – alla Presidenza del Parco delle Foreste Casentinesi, e che seguono le posizioni assunte...



Leggi 
Pantani Siracusa: Tar respinge il ricorso dei cacciatori
martedì 2 aprile 2013
    

Una recente sentenza del Tar siciliano ha respinto il ricorso delle associazioni venatorie regionali (Fidc e Anlc) contro l'istituzione della riserva Pantani della Sicilia su orientale, risalente al 2001  e ricadente sui territori dei comuni di Ispica, Noto e Pachino. Lo stesso ricorso contestava anche la preclusione dell'attività venatoria nella riserva dei Pantani...



Leggi 
Conferenza Cites: la caccia sempre più sostenibile
martedì 2 aprile 2013
    

Si è tenuta il mese scorso (15 marzo) la conferenza Cites (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di flora e fauna selvatiche). 149 delegazioni nazionali provenienti da tutto il mondo si sono incontrati per prendere  decisioni su molte questioni di rilevanza internazionale in merito al  commercio di specie selvatiche e di prodotti ad esse collegati...



Leggi 
Svi, petizione in Campania su Osservatorio e resoconti del Comitato faunistico
martedì 2 aprile 2013
    

SVI Sindacato Venatorio ItalianoLo Svi (Sindacato Venatorio Italiano) ha scritto una lettera aperta alle associzioni venatorie della Campania per chiedere il loro sostegno sulla petizione avviata per ottenere l'istituzione di un Osservatorio Faunistico Regionale (per controbilanciare le lacune nello studio dell'avifauna migratoria con riferimento alle migrazioni nei periodi pre e post nuziali e



Leggi