Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15
Dibattito sul calendario venatorio alla festa della caccia di Casella
venerdì 6 giugno 2014
    

Come di consueto, a Casella (GE), dal 20 al 22 giugno, torna la  Festa della caccia, pesca, natura e tradizione. La manifestazione si svolge su di un'area di circa 30 mila metri quadri messa a disposizione dal Comune di Casella, all'interno della quale ci saranno oltre 100 stand espositivi e saranno organizzate le innumerevoli iniziative e attrazioni. Adiacente a questa area...



Leggi 
GIOVANI MEMORIE: Carmine Aufiero "arco, frecce e il grande verro"
giovedì 5 giugno 2014
    

L’attesa telefonata dell’amico Giovanni mi aveva raggiunto nella tarda mattinata di quel freddo giorno di dicembre ed il mio cuore aveva già cominciato a battere forte, pregustando l’annunciata “passeggiata” in montagna, sulle tracce del re del bosco. Nei giorni precedenti proprio Giovanni, accompagnato dai suoi fidi segugi, aveva rilevato la presenza di un consistente branco di cinghiali che si aggirava...



Leggi 
Testo didattico in scuola bresciana criminalizza i cacciatori: Svi diffida
giovedì 5 giugno 2014
    

Quando i cacciatori vanno nelle scuole a spiegare ciò che sono e quello che fanno,  scattano sistematiche le proteste delle associazioni animaliste, che vedono in quelle lezioni una sorta di indottrinamento pro caccia. In realtà i cacciatori portano il loro punto di vista, facendo ragionare i bambini con la loro testa, invitandoli a conoscere realmente animali che hanno solo visto sui libri....



Leggi 
Ariecco gli zombie: i radicali riattaccano la caccia
giovedì 5 giugno 2014
    

Dopo un lungo letargo durato molti anni, i Radicali tentano di cavalcare il filone ambientalista con un attacco multiplo alla caccia, definita come “retaggio di una cultura violenta e arcaica”. Resuscitando un vecchio cavallo di battaglia, forse non sufficientemente strigliato con le eclatanti sconfitte del passato, questo partito ormai inesistente, fuori di fatto dalla vita politica italiana, ha la pretesa di rilanciare una campagna di riforma della legge quadro sulla caccia....



Leggi 
Macerata: scolaresca in visita dell'Oasi gestita dai cacciatori
giovedì 5 giugno 2014
    

Su invito della Federcaccia Provinciale di Macerata la Scuola Secondaria di Pievetorina ha visitato l’Oasi di Montefietone sita nel Comune di Montecavallo, che è gestita dai cacciatori in collaborazione con la Provincia. I ragazzi - dice Nazzareno Galassi,  Vicepresidente regionale Fidc - insieme con le insegnanti ed il Preside hanno potuto percorrere un tratto di uno dei tre percorsi naturalistici predisposti che partono dalla frazione di Selvapiana...



Leggi 
Umbria presentato calendario Venatorio
mercoledì 4 giugno 2014
    

Venerdi 6 giugno a Palazzo Cesaroni verrà presentato il calendario venatorio alla Terza commissione. In gran parte il calendario è simile a quello dello scorso anno.
La novità è che ci saranno due mezze giornate di preapertura: il 1 e il 7 settembre ma fino alle ore 13.
La caccia al cinghiale nelle forme consentite e con ...



Leggi