Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Arci Caccia: al via servizio di assistenza e consulenza nazionale
giovedì 11 luglio 2013
    

“Il Centro Nazionale Arci Caccia per l’assistenza e la consulenza alla gestione faunistica, è operativo  presso il Comitato Regionale Toscano dell’Arci Caccia, così come deciso dagli Organismi dirigenti nazionali". Lo annuncia una nota del Vice Presidente Nazionale Massimo Logi. "Il primo impegno - spiega Logi - è stato analizzare in via preliminare gli effetti della sentenza 139/2013 del...



Leggi 
Troppi cervi? Soluzione Zanoni: introdurre il lupo
giovedì 11 luglio 2013
    

Non è proprio il massimo della praticabilità ciò che ha proposto l'onorevole Zanoni per risolvere la delicata situazione dei cervi del Cansiglio, in Veneto, la cui presenza massiccia sta mettendo alle strette i dirigenti regionali, che sollecitati dai comuni e dagli agricoltori della zona protetta, decideranno in queste ore l'entità degli abbattimenti...



Leggi 
Marche: approvato calendario venatorio 2013 - 2014
giovedì 11 luglio 2013
    

La Giunta regionale delle Marche ha approvato il calendario venatorio 2013/2014. La stagione di caccia inizia il 1° settembre con la prima delle tre giornate di preapertura previste (mentre l’apertura generale è il 15 settembre) e terminerà il 9 febbraio del prossimo anno.  Sono stati acquisiti i pareri dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca...



Leggi 
I cacciatori dei forum incontrano le associazioni venatorie
giovedì 11 luglio 2013
    

Qualche tempo fa, un gruppo di cacciatori frequentatori e gestori di forum venatori su internet, ha concordato una serie di proposte da sottoporre alle associazioni venatorie nazionali, chiedendo iniziative per “rivendicare il ruolo del cacciatore”, “favorire l'unità di tutte le AA.VV. su determinati e specifici temi fino ad arrivare ad un’UNICA AV”, “migliorare la presenza sui media...



Leggi 
Imperia: miglioramenti ambientali grazie ai cacciatori volontari
giovedì 11 luglio 2013
    

HCacciatori volontari Comprensorio Alpino Imperiaanno impegnato gran parte del loro tempo libero di due weekend estivi (29 e 30 giugno e 6 e 7 luglio) i cacciatori volontari del Comprensorio Alpino Imperese, che insieme al personale dell'ente, hanno partecipato ai miglioramenti ambientali per favorire il buono stato della fauna selvatica. Le eccessive densità degli strati arbustivi e delle erbe infestanti infatti limitano gli spostamenti delle covate dell'avifauna...



Leggi 
22 luglio seminario a Pisa sulla caccia agli acquatici
mercoledì 10 luglio 2013
    

La Federcaccia provinciale di Pisa e l’Acma – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, organizzano un seminario informativo dedicato a “La caccia agli acquatici nella provincia di Pisa: novità e prospettive future alla luce del Calendario Venatorio toscano 2013/2014. Il seminario si terrà il 22 Luglio alle ore 21,00 presso l’Aula Convegni dell’ATC PI.14/15 in Via G. Volpe...



Leggi