Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Volterra: L'Arcicaccia dice no alle imposizioni dell'ATC Pisa
mercoledì 10 agosto 2016
    

L'Arcicaccia di Volterra non approva la costituzione di una nuova ZRV, in oposizione alle decisioni dell'ATC di Pisa, che secondo l'associazione è egemonizzato dalla CCT e dalla Federcaccia. Secondo la nota Arcicaccia la nuova ZRV è situata "in un corridoio ricadente tra un'Azienda agricola in cui vige divieto di caccia ed un'Azienda faunistico Venatoria...



Leggi 
Sindaco contrario alla caccia non concede consegna dei tesserini
mercoledì 10 agosto 2016
    

Il sindaco di un piccolo comune dell'interland milanese di nemmeno duemila anime, Cassinetta di Lugagnano, è finito sui giornali locali per la sua particolare avversione alla caccia e ai cacciatori.  Michele Bona, questo il nome del sindaco, si è infatti rifiutato di concedere ai cacciatori residenti il ritiro dei tesserini presso il Comune...



Leggi 
Toscana: prorogata validità tesserino venatorio per la caccia di selezione
martedì 9 agosto 2016
    

Regione Toscana"Con decreto dirigenziale n. 6523 del 22 luglio 2016 la Regione Toscana stabilisce che a causa di contingenze amministrative verr�ritardata la consegna dei tesserini venatori ai Comuni e che quindi sarà prorogata al 31 agosto 2016, la validità del tesserino venatorio provvisorio rilasciato ai cacciatori richiedenti ai sensi del decreto dirigenziale...



Leggi 
Veneto: "la caccia al colombaccio in prepertura è sostenibile"
martedì 9 agosto 2016
    

Le associazioni regionali venete Fidc, Anuu e Arcicaccia, hanno inviato all'assessore regionale alla Caccia Giuseppe Pan un docmento che dimostra la sostenibilità della caccia al colombaccio, specie esclusa in preapertura nel calendario venatorio veneto 2016 - 2017. "Essendo la specie in ottimo stato di salute ed in continuo aumento, come potrà vedere...



Leggi 
Anuu: "migrazione nei tempi"
lunedì 8 agosto 2016
    

"Riprendiamo queste note settimanali sul passo, che seguiremo fino a dicembre,  cavalcando le varie fasi della migrazione post-nuziale di questa estate con temperature appena sopra la norma fin dal mese di giugno, ben diverse da quelle dello scorso anno". Così Anuu Migratoristi apre la serie di resoconti sulla migrazione post-nuziale...



Leggi 
Galletti bacchetta le Regioni sulla gestione del cinghiale
lunedì 8 agosto 2016
    

Gian Luca GallettiE' doveroso rivolgere un forte invito a un'efficace gestione del cinghiale, tale da prevenire squilibri ecologici e danni all'ambiente naturale e alle colture". Lo scrive Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente, in una lettera inviata ai presidenti di Regione in cui auspica "un intervento dei governatori per una migliore gestione della specie"...



Leggi