Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Linee guida deroghe. Bene così anche per i pidiellini Germanà e Lisi
giovedì 15 settembre 2011
    

Applicazione derogheL'annuncio del via libera da parte  dei ministeri competenti alla bozza delle tanto agognate linee guida per l'applicazione delle deroghe, ha raccolto diversi pareri compiaciuti.  Come quella del deputato Pdl Nino Germanà, secondo cui il testo “rappresenta un passo importante...



Leggi 
Lucca: Successo per la serata Fidc - Acma dedicata agli acquatici
giovedì 15 settembre 2011
    

Tanti i cacciatori che hanno preso parte alla serata dedicata alla caccia agli acquatici, organizzata a Torre del Lago Puccini (LU) da Fidc Lucca, dall’Ufficio Avifauna Migratoria, dall’ACMA e dall’Associazione  Cacciatori del Padule di Massaciuccoli. I cacciatori presenti hanno assistito...



Leggi 
Arcicaccia. Incertezza e confusione in Campania: serve una svolta
giovedì 15 settembre 2011
    

Arcicaccia“Politica e istituzioni in Campania non possono giocare sulla pelle dei cacciatori”: è questo il monito che l’Arcicaccia della Campania e l’Arcicaccia nazionale lanciano agli amministratori regionali in una fase di profonda incertezza e confusione per il mondo della caccia...



Leggi 
Deroghe. Anlc: ora si attivino gli osservatori regionali
giovedì 15 settembre 2011
    

Durante la tavola rotonda sulle deroghe organizzata a Spello in occasione dell'evento Weidmanns’Heil 2011, Luca Stincardini, dell'ufficio tecnico legislativo della Libera Caccia, ha presentato una propria analisi rispetto alle future applicazioni del regime di caccia in deroga...



Leggi 
Anatidi.it e Angra Onlus: 3 progetti per la raccolta dati dei cacciatori
giovedì 15 settembre 2011
    

Come ogni anno il sito Anatidi.it e Angra Onlus, invitano i cacciatori a partecipare alla raccolta di dati e informazioni su alcune specie di uccelli acquatici oggetto di prelievo venatorio. Le rilevazioni avverranno proprio durante l’attività venatoria, quindi nel corso delle giornate



Leggi 
Ambientalisti e animalisti si rivolgono a Rutelli
giovedì 15 settembre 2011
    

E' al presidente dell'Api, Francesco Rutelli, che Amici della Terra, Animalisti Italiani, Enpa, Fare Verde, Lac, Lav, Lipu, No alla caccia, Vas e Wwf, si rivolgono affinchè “con il suo percorso e con la sua esperienza” comprenda “le devastanti conseguenze che quella proposta –...



Leggi