Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Caccia ungulati sulla neve: soddisfatti gli agricoltori emiliani
mercoledì 10 settembre 2014
    

Con l'entrata in vigore delle modifiche alla 157/92 introdotte dal decreto legge 24 giugno 2014-n. 91 d'ora in poi sarà possibile cacciare su terreni innevati, in tutto o in parte, non più solo nella zona faunistica delle Alpi ma finalmente anche per l’attuazione della caccia di selezione agli ungulati secondo le disposizioni emanate dalle regioni interessate. Soddisfatte le associazioni agricole Confagricoltura e Cia dell’Emilia Romagna...



Leggi 
Modifica status nutria, cosa cambia? Incontro Fidc a Cremona
mercoledì 10 settembre 2014
    

A seguito della nuova normativa, che seguendo gli indirizzi dell’Unione Europea prevede l’eradicazione delle specie alloctone invasive sul territorio nazionale e modifica lo status della nutria assimilandolo a quello di topi, ratti e arvicole, la Federazione Italiana della Caccia, promuove un incontro formativo per meglio chiarire scopi e modalità...



Leggi 
Lipu: basta con le deroghe francesi a ortolano e fringillidi
mercoledì 10 settembre 2014
    

Lipu accoglie l'invito della sua equivalente francese Lpo a sostegno della petizione che chiede di evitare la caccia a ortolano e fringillidi (peppole, cardellini, fanelli e verdoni), tutte specie oggetto di provvedimenti in deroga alla Direttiva Uccelli, nel sud ovest del paese. La caccia all’ortolano è permessa dal 20 agosto al 25 settembre, mentre quella ai fringillidi dal 20 ottobre al 30 novembre. “Di fatto però - dice la Lipu - tali...



Leggi 
Barbagianni salvato da un cacciatore
mercoledì 10 settembre 2014
    

Un cacciatore, mentre stava allenando il suo cane in contrada Valle, nel Comune di Macerata, in un campo di stoppie, con tanto panicastrello, cresciuto quest'anno in modo spontaneo e abbondante, causa le abbondanti piogge, alla ferma del suo cane, si è trovato di fronte ad un barbagianni, imprigionato dal folto panicastrello ed impossibilitato a volare...



Leggi 
Caccia Siena: nuova puntata
martedì 9 settembre 2014
    

Con un ulteriore comunicato congiunto in merito alle polemiche innestate sul problema ATC e gestione degli ungulati, Federcaccia e Arcicaccia di Siena - proponendosi per un  confronto sulle cose da fare,  anche al fine di ricucire la ferita aperta con il mondo agricolo - informano che la Provincia ha provveduto ad emanare uno specifico atto di indirizzo. Per le modalità d'intervento con l'art 37,  snellire tutte le procedure autorizzative...



Leggi 
Richiami vivi: "provvedimento transitorio per quelli non censiti"
martedì 9 settembre 2014
    

In questi giorni le associazioni territoriali Federcaccia, Anuu Migratoristi, Arci Caccia, Cpa, Italcaccia e Enalcaccia hanno inviato un documento all'assessore regionale lombardo Gianni Fava e alla dottoressa Anna Bonomo, in cui si chiedono di predisporre un provvedimento transitorio che permetta di utilizzare i richiami vivi per l'attività venatoria, anche se non presenti in banca dati...



Leggi