Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15
Torino a Cinque Stelle salva le nutrie
mercoledì 4 ottobre 2017
    

nutria"Il Comune di Torino salva la pelle alle nutrie, i roditori che vivono sulle sponde del Po e che si stanno rapidamente moltiplicando anche nel tratto cittadino del fiume"- si legge sull'edizione locale de La Repubblica. "In città non è previsto l’abbattimento di alcun esemplare di nutria", dichiara  l'assessore all'Ambiente, Alberto Unia...



Leggi 
Trento: decisa caccia a 75 cormorani
martedì 3 ottobre 2017
    

Una determinazione della Provincia autonoma di Trento ha predisposto l'abbattimento in deroga di 75 cormorani al fine di ridurre i danni che causa alla fauna ittica dei fiumi trentini. Da domenica scorsa è quindi autorizzata la caccia ad un massimo di 75 cormorani, come stabilito dal provvedimento firmato dal dirigente di settore Maurizio Zanin...



Leggi 
Picco di tordi in migrazione: il passo entra nel vivo
lunedì 2 ottobre 2017
    

L'aggiornamento settimanale sul passo delle specie migratorie dell'Anuu Migratoristi porta le attese notizie positive. Come nelle previsioni della rubrica, il tordo bottaccio non ha deluso le attese. Dall'Osservatorio Fein si prevedeva una prima buttata di tordi in in concomitanza del primo quarto di luna e in relazione alla data del...



Leggi 
Fidc al Convegno nazionale Ornitologia con tre lavori
lunedì 2 ottobre 2017
    

Si è svolto a Torino dal 27 al 30 settembre scorsi il XIX Convegno Nazionale di Ornitologia, organizzato dal Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO) e dal Gruppo Piemontese Studi Ornitologici (GPSO).  Questo congresso riunisce tutti gli studiosi di ornitologia italiana, sia professionisti che...



Leggi 
Cpa Sardegna chiede le dimissioni dell'assessore alla caccia
lunedì 2 ottobre 2017
    

Non ha impugnato l'ordinanza del Tar, disconoscendo di fatto il Calendario Venatorio approvato dalla Giunta, non ha permesso al Comitato Faunistico Venatorio di votare sul ripristino dell'intera giornata di caccia dopo la decisione del Tar di sospendere le due giornate a pernice e lepre sarde (la mezza giornata e il divieto per il giovedì...



Leggi 
Molise: novità per la caccia come da Piano faunistico venatorio
lunedì 2 ottobre 2017
    

Prosegue in Molise l’impegno per l’attuazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2016 - 2020 approvato a novembre 2016. Lo rende noto il Consigliere Cristiano Di Pietro, specificando che la struttura tecnica dell’Ufficio gestione attività venatorie della Regione ha provveduto all’istituzione della Zona di Ripopolamento e Cattura...



Leggi