Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Chiude caccia alla lepre nell'Atc Meratese
martedì 4 novembre 2014
    

La Provincia di Lecco comunica la chiusura anticipata della caccia alla lepre nell'Atc Meratese.  Il conteggio delle cartoline di abbattimento nell’Ambito Territoriale di Caccia Meratese ha infatti consentito di constatare l’approssimarsi al limite previsto dal piano di abbattimento della lepre comune, calcolato in 160 capi. Di conseguenza, da lunedì 3 novembre, la caccia alla lepre comune...



Leggi 
Convegno sull'emergenza ungulati in Toscana
martedì 4 novembre 2014
    

A Firenze da questa mattina è in corso un convegno sulla gestione faunistico venatoria. Il tema, "Emergenza ungulati o emergenza istituzioni", la dice lunga sulla strada ancora in salita per raggiungere l'agognato traguardo delle densità sostenibili. L'incontro, che si tiene presso il museo dell'Opera del Duomo, è organizzato dalla  Cia, la Confederazione agricoltori della Toscana...



Leggi 
Caccia richiami vivi: Ministero Ambiente diffida Lombardia e Emilia
lunedì 3 novembre 2014
    

La partita caccia e richiami vivi è tutt'altro che chiusa. Il Ministero dell'Ambiente, su proposta del Ministro Gian Luca Galletti, ha fatto inviare dal ministro Affari Regionali, Maria Carmela Lanzetta una diffida in cui si chiede di annullare, entro 15 giorni, le delibere delle due regioni che, rispettivamente nel giugno e nel luglio scorso, hanno autorizzato l’attivazione di impianti di cattura di uccelli selvatici da utilizzare...



Leggi 
Di Pietro J: allungare caccia cinghiale e ingresso a extraregionali
lunedì 3 novembre 2014
    

Il delegato caccia in Molise, Cristiano Di Pietro, dopo le opportune consultazioni con gli organi interessati, ha segnalato a Prefetti e Province lo stato di emergenza per i danni causati all’agricoltura, alla sicurezza stradale e all’igiene pubblica per l’alta presenza di cinghiali. L'obbiettivo è quello di adottare a breve termine un piano per ridurre la presenza massiccia di cinghiali tramite l'ingresso...



Leggi 
Bolzano: cacciatori in crescita
lunedì 3 novembre 2014
    

Sono 72 i nuovi cacciatori abilitati dalla Provincia autonoma di Bolzano, di cui 8 donne. Certo non molti, considerato che erano più del doppio (195) i candidati alle difficili sessioni di teoria. Nonostante la difficoltà dei test, da queste parti la caccia non è certo in crisi. Il  numero dei cacciatori nella provincia è passato dai 5169 del 1995 agli attuali 6054; l'età media è di 53 anni e le donne rappresentano il 5% del totale; le riserve di caccia sono 145, quelle...



Leggi 
Nutrie Lombardia: ok a sparo anche in divieto di caccia
domenica 2 novembre 2014
    

In sede di Commissione Agricoltura, in regione Lombardia è stato dato il via libera (a larghissima maggioranza e con l'astensione di M5S) ad un piano per l'eradicazione della nutria, che nella sola Lombardia conta ormai oltre 2 milioni di esemplari, causa di danni all'agricoltura e agli argini dei fiumi. Il piano, presentato da Carlo Malvezzi (NCD), ha avuto l'ok in commissione poche ore prima dell'uscita della circolare interministeriale sul tema...



Leggi