Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
La Norvegia torna all’uso del piombo nelle munizioni da caccia
giovedì 5 febbraio 2015
    

CNCN: “Dieci anni di divieto hanno evidenziato che la scelta era sbagliata, ora ci aspettiamo un ripensamento generale”  MANCANO LE PROVE SCIENTIFICHE CONCRETE PER PUNTARE SOLO SU ALTRI MATERIALI, CHE INVECE HANNO DIMOSTRATO DI ESSERE MENO EFFICACI DEL PIOMBO PRODUCENDO UN AUMENTO DELLE SOFFERENZE DEGLI ANIMALI E RISCHI PER GLI UOMINI...



Leggi 
Giorgi (Marche): “Chiarezza su prelievo fauna selvatica e rispetto dell’autonomia regionale”
giovedì 5 febbraio 2015
    

"È necessario un intervento chiarificatore sul periodo di prelievo di queste specie, che in Italia appare sostanzialmente differente da quanto contemplato in altri Paesi europei, in particolare del nord Europa. Un’incertezza che non può ricadere sulle autonomie regionali che rispettano le disposizioni legislative nazionali e si vedono, poi, modificare i propri calendari venatori predisposti sulla base delle leggi italiane"....



Leggi 
Martina Margheritini, 18 anni "andare a caccia è amare il proprio territorio"
giovedì 5 febbraio 2015
    

Martina Margheritini ha solo 18 anni, studia al liceo (ultimo anno dello Scientifico) e nel tempo libero lavora già come cameriera. Questa appena conclusa è stata la sua prima stagione venatoria con la licenza ed il fucile tra le mani. "E' stata una grande emozione - ci spiega - perchè finalmente mi sono sentita parte di un grande sistema, di una grande famiglia, che può andare avanti solo se tutto funziona alla perfezione..



Leggi 
La Liguria fa marcia indietro sulla caccia con l'arco
giovedì 5 febbraio 2015
    

Emilio PetricciTra gli emendamenti approvati alla proposta di legge sulla caccia in Ligura (Modifiche alla legge regionale 1 luglio 1994 n. 29 - norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio), presentata da Francesco Bruzzone, c'è anche quello che ha sancito un passo indietro sulla caccia con l'arco. L'emendamento, proposto da Antonino Oliveri (Pd), elimina la possibilità di utilizzare l'arco da caccia...



Leggi 
Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale
giovedì 5 febbraio 2015
    

Il Governo ha deciso per l'impugnazione davanti alla Corte Costituzionale della legge regionale lombarda per il contenimento delle nutrie. La legge ha riaffidato alle Province la responsabilità di attuare i Piani di abbattimento della specie infestante, permettendo l'utilizzazione dei fondi già stanziati dalla Regione nel 2014 ed ha accentrato la regia sulla programmazione degli interventi di eradicazione...



Leggi 
Stati Generali della Caccia in Veneto: ecco chi ci sarà
giovedì 5 febbraio 2015
    

"La Società ha bisogno della corretta gestione faunistica e anche la caccia si propone come risorsa. La domanda degli italiani tutti è chiara ed anche molto giusta: in tutti i settori dateci soluzioni, lavoro, risultati". Lo dice una nota di Arci Caccia Veneto, presentanto l'iniziativa "Gli Stati Generali della Caccia", organizzata per il 7 febbraio a Vicenza (ore 15.30  presso l'l’Hotel Alfa in Zona Fiera)...



Leggi