Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Berlato: ACR Onlus presentata al Parlamento Europeo
martedì 8 marzo 2011
    
Nel corso della sessione plenaria del Parlamento europeo, l'on. Sergio Berlato ha presentato l'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale a tutti i Parlamentari dei 27 paesi membri dell'Unione europea. Nei prossimi giorni l'Associazione culturale verrà  presentata...


Leggi 
ACL: "attendiamo che il Governo si pronunci su caccia e 157"
martedì 8 marzo 2011
    
"Sono passate 3 settimane ed il mondo venatorio è in attesa che il Ministro dell'Agricoltura, competente in materia, risponda a quesiti posti tramite un'interrogazione parlamentare orale con carattere d'urgenza posta dal Sen. Valerio Carrara".  Così l'Associazione Cacciatori Lombardi ricorda...


Leggi 
Intervista all'Assessore regionale Vito Amendolara: “Cacciatori sempre più parte attiva nella gestione”
martedì 8 marzo 2011
    
Storico direttore della Coldiretti campana, che ha presieduto per oltre 30 anni e già Vice Presidente della Camera di Commercio di Napoli, Vito Amendolara è Assessore regionale all'Agricoltura, alla Caccia e alla Pesca a partire da luglio dello scorso anno, dopo la nomina ricevuta dal Presidente regionale Stefano Caldoro, che inizialmente aveva ricoperto ad interim la carica. Lo abbiamo intervistato per capire programmi e prospettive della caccia campana, che da tempo attende gli aggiornamenti...


Leggi 
Coldiretti Molise: lo stallo della nuova legge sulla caccia
martedì 8 marzo 2011
    

 E' di nuovo la Coldiretti regionale a richiedere in Molise una veloce approvazione della legge regionale sulla caccia, ritenendola uno strumento indispensabile per la gestione e la salvaguardia  dell'agricoltura. “Non si comprende il motivo per cui il testo...



Leggi 
Arci Caccia: Ruby e la Rossa divise da una stola di pelliccia
martedì 8 marzo 2011
    
"Ruby e la pelliccia del premier, che ne pensa la Brambilla?". L'interrogativo, mosso dal presidente nazionale di Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, porta in evidenza una questione curiosa: tra i tanti regali fatti all'amica marocchina, Berlusconi le avrebbe regalato anche una stola...


Leggi 
Piemonte. Si attivano i comitati anticaccia
martedì 8 marzo 2011
    

Come era prevedibile dopo la sentenza della Corte d'Appello sulla legittimità della proposta referendaria avanzata ormai 23 anni or sono, in Piemonte si stanno riorganizzando i comitati per il referendum sulla caccia. Il quotidiano La Stampa di Torino riferisce di una prima...



Leggi