Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Piemonte: Proposta di legge sulla caccia, il testo
giovedì 7 marzo 2013
    

E' stato finalmente reso pubblico il testo della proposta di legge sulla caccia (Gestione, tutela faunistica e promozione programmata del territorio rurale piemontese) presentata dall'Assessore Claudio Sacchetto alla Giunta regionale Piemontese negli scorsi giorni. Sui contenuti della legge, che altro non è che una prima bozza, passibile di modifiche e aggiustamenti...



Leggi 
Fidc partecipa al congresso nazionale Arcicaccia
giovedì 7 marzo 2013
    

Ci sarà anche la Federcaccia al X Congresso nazionale Arci Caccia, organizzato per il prossimo fine settimana (venerdì 8 e sabato 9 marzo) a Chianciano Terme (SI). Ai lavori congressuali, fa sapere la Federazione Italiana della Caccia, prenderanno parte infatti il presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio, e il presidente di Federcaccia...



Leggi 
A Macerata al via progetto su migrazione della beccaccia
giovedì 7 marzo 2013
    

L’ATC Macerata 2 fa sapere che quest'anno prenderà parte a Scolopax Overland 2013, un progetto scientifico sulla migrazione della beccaccia che vede la collaborazione del dipartimento Biologia dell'Università di Padova, con l'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc, l’Associazione “Amici di Scolopax” e con l’Azienda della Regione Veneto...



Leggi 
Parco Alto Garda, si chiede di eradicare il cinghiale
mercoledì 6 marzo 2013
    

Ora che le risorse per i danni della fauna selvatica diminuiscono sempre più, al contrario dei numeri degli ungulati che sono in continua crescita un po' ovunque, si assiste ad un graduale cambio di rotta rispetto ai metodi di blanda gestione delle aree protette, con amministratori locali, agricoltori e allevatori, che richiedono misure più stringenti. Qualcosa...



Leggi 
Beccaccia: in Francia annata eccezionale
mercoledì 6 marzo 2013
    

Sono positivi i dati sulla beccaccia relativi all'inverno appena trascorso. Le piogge consistenti in dicembre, nella zona Francia, Spagna e Germania hanno creato le condizioni ottimali per garantire un elevato tasso di sopravvivenza della specie, come hanno confermato i rilevamenti della Federazione nazionale dei cacciatori francesi...



Leggi 
No dei grillini piemontesi alla riforma della caccia
mercoledì 6 marzo 2013
    

"Dopo aver portato a termine il percorso anti-referendum, iniziato e sostenuto da tutti i partiti piemontesi nei decenni precedenti, arrivando ad eliminare la legge e quindi la consultazione referendaria stessa, ora il duo Sacchetto-Cota propone un nuovo testo di legge ancora più "liberalizzatore" sulla caccia". Con queste parole Davide Bono parla a nome del Movimento 5 Stelle Piemonte, per manifestare...



Leggi