Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Il News Feed non è attualmente disponibile. Messaggio di errore:Errore del server remoto: (403) Non consentito.

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
La Provincia Reggio Emilia dichiara guerra alle nutrie
venerdì 6 marzo 2015
    

La Provincia di Reggio Emilia ha messo a disposizione dei Comuni un'ordinanza-tipo, condivisa con il prefetto, che consente l’abbattimento  delle nutrie sul proprio territorio. Le nutrie potranno di nuovo essere abbattute in modo da limitare i pesanti danni all'agricoltura e agli argini. Dalla Provincia viene fatto notare che questi animali hanno un elevato tasso riproduttivo (14 piccoli per femmina) e una bassa...



Leggi 
Arci Caccia Piemonte: "si cambia, il 7 marzo conferenza regionale"
venerdì 6 marzo 2015
    

Corrispondere al Bene Comune per dare un futuro migliore alla caccia” questo è il tema della Conferenza di Organizzazione regionale (che si terrà sabato 7 marzo 2015 dalle ore 8.00, nella sede della Provincia di Alessandria in Via Galimberti, 2), proposto dal Presidente regionale onorario dell'Arci Caccia Piemonte, Mario Bruciamacchie. L'incontro segue una serie di conferenze...



Leggi 
Fidc Abruzzo e Amici di Scolopax: "Nessun rischio estinzione per la beccaccia"
giovedì 5 marzo 2015
    

Progetto beccaccia con Beccacciai d'ItaliaUn comunicato congiunto di Federcaccia Abruzzo e Amici di Scolopax denuncia la  divulgazione di inesattezze da parte di Centro Studi Beccacce circa un paventato rischio di estinzione per la beccaccia. "Nulla di più inesatto - sottolineano le due associazioni - , la specie beccaccia è ritenuta demograficamente “stabile nell’areale riproduttivo". La valutazione è dell'Europa, che ha escluso la beccaccia...



Leggi 
Denuncia da Anlc: anomalie a Siena su contenimento faunistico
giovedì 5 marzo 2015
    

CornacchiaAnlc Siena ha analizzato la situazione circa l’applicazione dell’art.37 della L.R. 3/94 (interventi di contenimento dei predatori e delle specie problematiche) nelle diverse Province della Toscana, segnalando l'anomalia della provincia di Siena.  "La Provincia di Siena, che pure era stata in Toscana la prima ad impiegare le trappole Larsen nel controllo...



Leggi 
Caccia cinghiale Umbria: anche all'aspetto e alla cerca
giovedì 5 marzo 2015
    

Cinghiali MadonieMercoledì 3 marzo l'assessore Fernanda Cecchini ha illustrato ai membri della Terza commissione le proposte di modifica del regolamento per la caccia al cinghiale: i metodi di prelievo di questa specie, che presenta una notevole capacità riproduttiva e un pesante impatto ambientale, anche sotto il profilo dei danni che provoca, saranno ampliati con l'introduzione del prelievo “all'aspetto e alla cerca”...



Leggi 
Fidc Toscana: il punto e le prossime sfide
giovedì 5 marzo 2015
    

"La nuova legge sui Parchi, seppur non raccoglie tutte le proposte da noi avanzate contiene però alcuni riconoscimenti importanti sia dei principi da noi sostenuti, a partire dalla necessità di estendere la gestione faunistica a tutti gli Istituti che del ruolo dei cacciatori con, ad esempio, il loro inserimento nella Consulta regionale”. Così il Presidente Fidc Toscana, Moreno...



Leggi