Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
Ass. Leuzzi (Imperia): istanze cacciatori ingabbiate da troppi vincoli
mercoledì 8 maggio 2013
    

“La materia venatoria è tanto ampia e articolata quanto difficilmente derogabile. Anche con il massimo impegno da parte mia e degli uffici di mia competenza, spesso le istanze che vengono avanzate si trovano ingabbiate da vincoli dettati dalla normativa nazionale e regionale nonostante, magari, vi si potrebbero idealmente ravvisare soluzioni utili ed efficaci”...



Leggi 
Cacciatori dal web, ultimatum alle associazioni venatorie
mercoledì 8 maggio 2013
    

Qualche tempo fa avevano scritto alle associazioni venatorie italiane chiedendo loro di organizzare un congresso nazionale della caccia per discutere tutte le strategie e le problematiche percepite dal mondo venatorio. Ora i cacciatori dei siti Migratoria.it, caccia-e-pesca.com, polveri dosi e cartucce.it, il club del colombaccio.it, caccia al cinghiale.com...



Leggi 
A proposito di rifiuti: a Mira (VE) i cacciatori ne raccolgono 13 tonnellate
martedì 7 maggio 2013
    

Il quotidiano La Nuova Venezia dà notizia di una straordinaria operazione di raccolta di rifiuti eseguita da un centinaio di volontari domenica scorsa nella Laguna veneta: 13 tonnellate tra frigoriferi, elettrodomestici di ogni tipo, plastica, ruote di auto e ogni altro genere di oggetti. Ad organizzarla sono state le associazioni venatorie di Mira, l'Associazione pescatori Pensionati...



Leggi 
Veneto: il testo del calendario venatorio 2013 2014
martedì 7 maggio 2013
    

Nella sezione calendari venatori del Veneto di questo portale sono disponibili i documenti relativi alla stagione venatoria 2013/2014. (Approvazione calendario venatorio regionale e relativi allegati, compreso parere Ispra e tempi del prelievo). Per consultarli...



Leggi 
Cutrofiano: i cacciatori ripuliscono il bosco
martedì 7 maggio 2013
    

Qualcuno sporca indiscriminatamente e senza subirne mai le conseguenze, qualcun'altro, senza chiedere nulla in cambio, pulisce. Come il gruppo di cacciatori di Cutrofiano (LE), che domenica scorsa armati di guanti, buste per l'immondizia e tanta buona volontà,  ha ripulito la zona del "Lago della Fanciulla" e "Bosco Bardoscia" a Cutrofiano, riempiendo 15 sacchi...



Leggi 
APPELLO DA BRESCIA: LA POLITICA DIFENDA LE CACCE TRADIZIONALI
lunedì 6 maggio 2013
    

La crisi ha solo acuito la situazione ma la colpa del calo evidente (almeno 2000 cacciatori meno) nel distretto venatorio più famoso d'Italia (qui dove si producono i fucili da caccia più apprezzati del mondo) è della politica che non ha saputo affrontare i problemi e adeguarsi ai cambiamenti. Lo ha detto chiaro e tondo il presidente provinciale della Fidc bresciana, Marco Bruni, durante l'assemblea provinciale...



Leggi