Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Piano faunistico Benevento: Siglata collaborazione Cia e Arci Caccia
giovedì 8 maggio 2014
    

A Benevento i Presidenti provinciali di CIA, Raffaele Amore, e Arcicaccia, Luigi Luongo hanno stipulato un accordo di collaborazione,  anche in vista dell'elaborazione del Piano Faunistico Venatorio Provinciale, che l’Amministrazione provinciale dovrà approvare nei prossimi mesi. “La risoluzione del problema dei danni all’agricoltura è condizione essenziale per una nuova e positiva...



Leggi 
Ambiente Network: l'impegno dei cacciatori italiani per i migratori
giovedì 8 maggio 2014
    

Ambiente Network (Wetlanditalia, Trentalberi, Lametum, Sata Onlus, Challenger), Network per la conservazione, tutela e ripristino ambientale con il suo Comitato Tecnico Scientifico al quale afferiscono esperti in materia floro-faunistico-ambientale inclusa la legislazione del settore,  vuole celebrare la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori (WMBD) con una riflessione...



Leggi 
Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori: la caccia c'è
mercoledì 7 maggio 2014
    

C'è anche la dichiarazione del segretario Generale della Face Europa, Filippo Segato, sul sito ufficiale della Giornata Mondiale degli uccelli migratori (10 e 11 maggio), a testimoniare l'importanza del lavoro dei cacciatori sul fronte della tutela degli uccelli migratori.  “Dall'inizio dei tempi il fenomeno della migrazione degli uccelli è stato una fonte di meraviglia e di speranza. La cattura degli uccelli ha generato culture e  tradizioni venatorie che sono...



Leggi 
Veneziano risponde a Tozzi sulle pagine de l'Unità
mercoledì 7 maggio 2014
    

Continua la polemica sulle posizioni anticaccia di Mario Tozzi, recentemente enfatizzate da un articolo della rubrica di Andrea Satta sul quotidiano l'Unità (vedi notizia BigHunter). Oggi l'Unità pubblica la replica del Presidente nazionale di Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, che con Tozzi si era scontrato anche nel corso di un recente dibattito radiofonico beccandosi...



Leggi 
Calendario venatorio Piemonte 2014 - 2015: ecco il testo
mercoledì 7 maggio 2014
    

Negli scorsi giorni la Regione Piemonte ha pubblicato il testo del calendario venatorio 2014 - 2015, approvato il 15 aprile scorso  su proposta dell’assessore all’Agricoltura e alla Caccia, sentito l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra). In una successiva seduta la Giunta ha approvato anche i piani di prelievo selettivo degli ungulati, che avrà inizio il 15 aprile 2014 con la specie cinghiale...



Leggi 
Calendario venatorio Bologna: si parte il primo settembre
mercoledì 7 maggio 2014
    

Anche Bologna ha approvato in largo anticipo rispetto al termine fissato dalla legge sulla caccia, le proprie disposizioni per la stagione venatoria 2014 - 2015. Il calendario venatorio prevede la preapertura della caccia al primo settembre per cornacchia grigia, gazza, ghiandaia e tortora. Qust'ultima si potrà cacciare anche nelle giornate di giovedì 4 e domenica 7, con un carniere giornaliero di 15 capi...



Leggi