Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
Perugia, cinghiali: partiti gli abbattimenti del Piano straordinario
giovedì 4 giugno 2009
    

Abbattimenti cinghiali Perugia 3,300 cinghiali, tanti sono quelli previsti dal Piano Regionale straordinario per il contenimento della specie soltanto nella Provincia di Perugia, tanti ne ha stabiliti l'Osservatorio Faunistico Regionale sulla base dei rilevamenti effettuati. Gli allarmi per l'agricoltura e addirittura per l'incolumità delle persone si sono susseguiti per mesi...



Leggi 
Si sciolgono i ghiacci ed emerge la verità: centinaia gli ungulati morti di fame
giovedì 4 giugno 2009
    
Scoperti centinaia di cervi morti

Ne abbiamo già parlato durante i mesi invernali, quando decine di carcasse di cervi, caprioli, camosci e stambecchi sono state ritrovate nelle cosiddette “aree protette”, mentre altrove grazie al complicato intervento di alcuni cacciatori il nutrimento per questi ungulati è arrivato garantendo la sopravvivenza di molti animali...



Leggi 
Ancora un'adesione al Manifesto FACE: firma Federico Eichberg (Pdl)
giovedì 4 giugno 2009
    

Federico Eichberg

Federico Eichberg, candidato al Parlamento Europeo per il Pdl alla Circoscrizione Italia Centrale, ha sottoscritto il Manifesto FACE impegnandosi ad aderire all'Intergruppo "Caccia sostenibile, biodiversità, attività rurali" in caso di elezione...



Leggi 
IL PADULE DI FUCECCHIO COM'ERA "MEMORIE DI UN PADULANO", GIOVANNI FRANCESCHI RACCONTA
mercoledì 3 giugno 2009
    

FranceschiSuddivisa in tre puntate, vi proponiamo la prima parte di "Memorie di un padulano", la straordinaria testimonianza di una vita vissuta nei valori della caccia e della natura, sullo sfondo nostrano del Padule di Fucecchio. A raccontarcele è Giovanni Franceschi...



Leggi 
Orsi: "l'opposizione alla caccia danneggia l'economia nazionale"
mercoledì 3 giugno 2009
    

Senatore Franco OrsiIl senatore Franco Orsi, intervistato da Valeria Bellagamba per il quotidiano La Nazione sullo stralcio dell'articolo 16 alla Comunitaria, ha spiegato come le opposizioni su vari livelli alla caccia altro non facciano che danneggiare l'economia nazionale indifesa davanti alle sfide del mondo agricolo  “In tempi di crisi economica – confessa il senatore - mentre tutti, lavoratori e datori di lavoro...



Leggi 
Bergamo: respinto ricorso della Lav per piano nutrie provinciale
mercoledì 3 giugno 2009
    

Respinto ricorso Tar su nutrieUn ricorso incomprensibile ma a cui siamo purtroppo abituati aveva messo in dubbio la praticabilità del piano di controllo di uno dei nocivi più infestanti delle campagne italiane: la nutria. Il tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata dalla Lega Anti Vivisezione (LAV)...



Leggi