Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
Battaglia nel Parlamento inglese sulla caccia alla volpe
venerdì 5 giugno 2015
    

Caccia alla volpe Gran BretagnaQuella della caccia alla volpe in Gran Bretagna è una tradizione che risale al XVI secolo. I Conservatori si stanno impegnando da tempo per un nuovo voto e cancellarne il divieto, approvato con una legge dai Laburisti durante la permanenza di Tony Blair. Con l'attuale legislatura il progetto potrebbe ...



Leggi 
Campobasso: approvato il Piano Faunistico
venerdì 5 giugno 2015
    

Approvato piano faunistico venatorio CampobassoIl Consiglio provinciale di Campobasso ha approvato lo scorso 3 giugno il Piano Faunistico per il territorio di competenza. Il piano stabilisce i principi necessari per attuare i ripopolamenti faunistici, realizzare gli interventi di miglioramento ambientale a scopo faunistico e controllare la fauna selvatica. Cristiano Di Pietro, Vice Presidente dell'Assemblea ...

 



Leggi 
Federcaccia: necessaria una proposta comune per l'Atc Sezze
giovedì 4 giugno 2015
    

Federcaccia Sezze incontro atcOggi 4 giugno alle ore 19.00, presso il Bar Ristorante Panici a Sezze, ci sarà un incontro promosso dalle sezioni locali delle associazioni venatorie, Federcaccia, Arcicaccia,e Italcaccia, oltre che dall’Ekoclub International Onlus e da Confagricoltura per discutere sulle normative e sulle ...



Leggi 
Gestione venatoria: ANLC Siena critica la Provincia
giovedì 4 giugno 2015
    

ANLC Siena critica ProvinciaL'Associazione Nazionale Libera Caccia di Siena è critica sulla gestione venatoria della Provincia, definendola “del tutto assente anche alla normale attività che riguarda le procedure burocratiche”, che invece in altre province sono già in essere. Rimangono ancora dei ...



Leggi 
“I figli di un Dio Minore” di Federico Merli
giovedì 4 giugno 2015
    

ricerca Merli I figli di un Dio minoreVi presentiamo la ricerca di Federico Merli, “I figli di un Dio Minore”, che affronta il moderno ruolo delle associazioni venatorie nella salvaguardia dell'ambiente rurale. Nella pubblicazione, curata dalla Confederazione Cacciatori Toscani, l'autore evidenzia il fatto che “lo Stato finanzia con la fiscalità generale servizi per la conservazione e la ...



Leggi 
FIdC Ufficio Avifauna: cresce ancora la bibliografia accreditata
giovedì 4 giugno 2015
    

FIdC bibliografia accreditataAncora una conferma e certificazione per i lavori intrapresi dall’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC, che si aggiunge all’elenco delle ricerche che hanno trovato spazio nei contesti scientifici italiani ed esteri. Lo studio degli Autori Sergio Scebba, Giuseppe La Gioia e Michele Sorrenti, intitolato “Indagine sulla data d’inizio della migrazione prenuziale del ...



Leggi