Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16
Anuu Migratoristi: calendario Veneto in parte migliorato
lunedì 2 luglio 2012
    

“Certamente migliorativo nei confronti dell’annata precedente (vedi ad esempio i periodi di prelievo di Colombaccio, Tordo sassello e Cesena), grazie anche ai nostri motivati e documentati suggerimenti sulla base del documento tecnico inviato da FACE Italia a tutte le Regioni...



Leggi 
Febbo: no alle mistificazioni sulla sentenza del Tar
lunedì 2 luglio 2012
    

Mauro Febbo“Per i tordi e la beccaccia la motivazione ed i dati riportati nella relazione tecnica allegata sono stati ritenuti sufficienti, nonostante il parere sfavorevole dell'ISPRA, mentre per il merlo, la tortora e la lepre, il TAR ha ritenuto adeguatamente motivate le scelte operate, perchè in linea...



Leggi 
Lombardia, riforma legge 26: il punto dell'Anuu Migratoristi
lunedì 2 luglio 2012
    

Considerato che il Consiglio regionale della Lombardia si appresta a elaborare e discutere alcune modifiche alla legge regionale sulla caccia (l.r. n. 26/93), l’ANUUMigratoristi ritiene opportuno ricordare e precisare in proposito quanto segue: nel giugno dello scorso anno, dopo un intenso...



Leggi 
Calabria: ok della Giunta al Calendario Venatorio 2012 2013
lunedì 2 luglio 2012
    

La Giunta regionale della Calabria ha approvato il calendario venatorio 2012 - 2013. Lo rende noto un comunicato della Regione, che riporta il commento dell'Assessore  all’Agricoltura, Michele Trematerra“Uno strumento condiviso - dice Trematerra - che coniuga le aspettative del mondo venatorio...



Leggi 
CRCA: il 14 luglio manifestazione a Brescia per la caccia in deroga
lunedì 2 luglio 2012
    

L'ufficio stampa di CRCA (Civiltà Rurale Caccia Agricoltura Ambiente), fa sapere che alla manifestazione indetta per il 14 luglio 2012 a Brescia hanno aderito le associazioni venatorie Federcaccia, Libera Caccia, Acl e Enalcaccia. CRCA invita tutti i cacciatori a partecipare numerosi...



Leggi 
Coldiretti Emilia Romagna: danni in aumento, lo storno sia cacciabile
lunedì 2 luglio 2012
    

Storno danni in aumentoA sostegno della richiesta dell'assessore regionale Tiberio Rabboni di attivare la caccia in deroga allo storno e verso una più decisa azione per l'inserimento della specie tra quelle cacciabili, la Coldiretti Emilia Romagna rende noto un dato schiacciante: nel 2011 i danni da storno nei campi dell'Emilia...



Leggi