Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Sicilia: Tar condanna la Regione su calendario 2012 -2013
mercoledì 10 luglio 2013
    

Su ricorso presentato lo scorso anno da alcune associazioni ambientaliste (Legambiente, Associazione Mediterranea per la Natura, Lipu, Wwf, Lav, Enpa e Lac) Il Tar di Parlemo ha dichiarato l'illegittimità del decreto di approvazione del Calendario Venatorio 2012 – 2013 e di quello relativo alla caccia nei siti Natura 2000. Il Tar ha confermato le precedenti pronunce...



Leggi 
Terni: rinnovata convenzione con l'Atc 3 per la gestione delle Zrc
mercoledì 10 luglio 2013
    

"Riprodurre selvaggina autoctona e giungere progressivamente all'abbandono di quella importata". Questo l'obbiettivo della convenzione rinnovata tra Provincia di Terni e Atc n. 3 Ternano-Orvietano che prevede la gestione di venti Zone di ripopolamento e cattura su una superficie di 20mila ettari. Il Consiglio provinciale ha votato con un solo contrario il rinnovo dell'accordo...



Leggi 
Nave (BS): i cacciatori rendono fruibili le rive del torrente Garza
mercoledì 10 luglio 2013
    

Durante l’inizio del mese di luglio, nell’ambito dell’ accordo di manutenzione e ripristino ambientale  stipulato fra l’Amministrazione Comunale di Nave ed il gruppo di cacciatori Anuu sezione di Nave (BS), si è svolta la pulizia del torrente Garza (comprese le zone adiacenti) grazie al duro lavoro svolto dai cacciatori navensi che hanno reso fruibile una delle zone più significative del comune di Nave...



Leggi 
Campania, calendario venatorio in fase di approvazione
mercoledì 10 luglio 2013
    

Eps Campania in una nota stampa fa sapere che il parere dell'ISPRA per l'approvazione definitiva del calendario venatorio è pervenuto nelle ultime ore in Regione Campania. "Nei prossimi giorni - riferisce l'associazione - sarà predisposta la delibera per l'emanazione del calendario venatorio stagione 2013-2014". Secondo Eps non dovrebbero...



Leggi 
Arci Caccia Toscana: con nuovo calendario primo passo verso certezza di diritto
martedì 9 luglio 2013
    

Arcicaccia Toscana"E’ un atto importante che risponde alla basilare esigenza di garantire la certezza del diritto ai cacciatori toscani. Un atto che si caratterizza per tempestività, legalità ed equilibrio, in quanto la Regione Toscana ha velocemente ottemperato agli obblighi derivanti dalla sentenza della Corte Costituzionale svolgendo un lavoro che ha sempre mirato...



Leggi 
Cervi Cansiglio, nuovo tira e molla sugli abbattimenti
martedì 9 luglio 2013
    

Non c'è più tempo da perdere in Cansiglio. Le continue proteste animaliste hanno provocato continui rinvii sui provvedimenti di contenimento dei cervi. Sono più di 3 mila ed in un territorio così ristretto stanno portando man mano alla morte della foresta. Giovedì prossimo i sindaci del Cansiglio si incontreranno per l'ennesima volta con i vertici...



Leggi