Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
Veneto. Ennesimo stop alle deroghe. Zanoni “la caccia in deroga è illegale”
giovedì 3 dicembre 2009
    
Che il destino delle deroghe del Veneto dopo quello che è successo in consiglio regionale non sarebbe stato spensierato, ce lo avevano detto l'assessore Donazzan, che già mesi fa si era detta disposta a intervenire sistematicamente con lo strumento della delibera di giunta...


Leggi 
Orsi intervistato da Fare Ambiente. Ambientalismo e caccia, una sinergia possibile
giovedì 3 dicembre 2009
    
A seguito del convegno l'Ambientalismo e la Caccia che ha sancito l'appoggio di parte del mondo ambientalista alle istanze venatorie, Fare Ambiente ha intervistato il Senatore Franco Orsi sul futuro della riforma della 157. “Quando ci sono delle esigenze vere nella società...


Leggi 
Caccia, Abruzzo: nuove modifiche al calendario venatorio
giovedì 3 dicembre 2009
    
Mauro Febbo modifiche al calendario venatorioIl Consiglio regionale abruzzese ha approvato in questi giorni le annunciate modifiche al calendario venatorio per la stagione 2009/2010. Lo ha reso noto l'assessore alla Caccia, Mauro Febbo, secondo cui, tenuto conto del parere dell'Istituto superiore per la Protezione...


Leggi 
IL TAR DEL VENETO SOSPENDE NUOVAMENTE LE CACCE IN DEROGA A PEPPOLE E STORNI
mercoledì 2 dicembre 2009
    
Sergio Berlato Riceviamo e pubblichiamo:

In data odierna il TAR del Veneto ha nuovamente sospeso la delibera della Giunta regionale che consentiva la cacciabilità in deroga delle specie storno e peppola. La sospensione è stata concessa ai ricorrenti “inaudita...


Leggi 
Provincia di Belluno: se i cani sono vaccinati perchè vietare la caccia?
mercoledì 2 dicembre 2009
    
 Perchè vietare la caccia con i cani già vaccinati? Questa l'obiezione avanzata dalla Provincia di Belluno al provvedimento regionale che in merito al pericolo diffusione della rabbia silvestre in Veneto ha ordinato la vaccinazione obbligatoria di tutti i cani e lo stop della caccia con il cane...


Leggi 
Puglia: si caccia lo storno dal 5 dicembre
mercoledì 2 dicembre 2009
    
Approvate deroghe per lo storno a BrindisiFinalmente anche la Regione Puglia ha approvato le deroghe per lo storno. Nelle scorse settimane si sono susseguiti gli appelli delle associazioni agricole e dei piccoli coltivatori che lamentano gravi danni ai propri ulivieti e hanno presentato già le relative richieste di risarcimento...


Leggi