Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16
Cinghiali. Coldiretti Roma: seguire esempio Toscana
mercoledì 2 marzo 2016
    

“E' indispensabile un intervento concreto, non più procrastinabile, magari seguendo l’esempio della Regione Toscana che, lo scorso 3 febbraio, ha approvato una legge che autorizza gli abbattimenti straordinari di cinghiali sia per difendere l’incolumità dei cittadini e dei ...



Leggi 
Provincia di Como. Al via il Piano controllo numerico del cinghiale
mercoledì 2 marzo 2016
    

Con deliberazione del Presidente della giunta della Provincia di Como è stato adottato, lo scorso mese di febbraio, il Piano di controllo numerico delle popolazioni di cinghiale per il quinquennio 2016-2020. In considerazione delle numerose e continue...



Leggi 
FIdC Veneto chiede di reintrodurre pernice rossa fra specie cacciabili
martedì 1 marzo 2016
    

Pernice rossaIn una lettera firmata del suo presidente regionale Flavio Tosi, indirizzata al presidente della Regione Luca Zaia, all'assessore regionale Pan, al Presidente del Consiglio regionale Ciambetti e ai Capigruppo Consiliari, la Federcaccia Veneto richiede a partire dal ...



Leggi 
Una giornata ecologica insieme a Federcaccia
martedì 1 marzo 2016
    

Giornata ecologica Fidc Mazzano RomanoUna giornata ecologica che ha coinvolto cacciatori, amici, simpatizzanti, esponenti dell’associazionismo e amanti della natura. E’ quella organizzata domenica 28 febbraio dalla sezione di Federcaccia di Mazzano Romano, in collaborazione con il Comune e ...



Leggi 
Roberto Barbani: si va verso la professionalizzazione della caccia
martedì 1 marzo 2016
    

Roberto BarbaniRoberto Barbani è responsabile dell'Unità Operativa Semplice Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell'Azienda USL di Bologna. Dal 2006 si occupa della valorizzazione delle carni della selvaggina, ha fatto parte del gruppo di lavoro regionale che segue queste tematiche e attualmente fa parte del gruppo di lavoro dell'AUSL di Bologna. Ha partecipato ...



Leggi 
Caccia in cucina 2016. Partita a Milano la XIV edizione
martedì 1 marzo 2016
    

Caccia in cucina 2016Con una cena inaugurale a Milano, il 22 febbraio scorso, è partita la XIV edizione della settimana lombarda della gastronomia venatoria Caccia in Cucina, da sempre voluta dalla Delegazione CIC Italia (Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Fauna). Più di duecento persone, presso la ...



Leggi