Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
"Quale caccia in Italia?" Nuovo sondaggio su galileonet.it
venerdì 3 aprile 2009
    

Sondaggio su Galileo.netIl sito Galileo, giornale di scienza e problemi globali, collegato all'autorevole rivista di divulgazione scientifica Sapere -  nel comitato scientifico vi si trovano personaggi di grosso calibro come il premio nobel per la medicina Rita Levi Montalcini, il fisico Francesco Amaldi, il linguista Tullio De Mauro, Danilo Mainardi, etologo...



Leggi 
Perugia: la Provincia partecipa al progetto "Ali d'Italia"
venerdì 3 aprile 2009
    

Le ali della beccacciaLa Provincia di Perugia (Assessorato alla programmazione e gestione faunistica) ha confermato anche per il 2009 la propria adesione al progetto "Ali d'Italia", promosso dall'Associazione "Beccacciai d'Italia". E' dal 2005 che l'Ente partecipa alla campagna di raccolta delle ali di beccaccia finalizzata allo studio sul monitoraggio della specie...



Leggi 
Trieste, Lega Nord: abolire le associazioni venatorie
venerdì 3 aprile 2009
    

Lega Nord Friuli Venezia GiuliaPresentata al Consiglio regionale del Friuli una proposta di legge che mira sostanzialmente ad allargare ulteriormente le competenze venatorie per le Province, oltre ad abolire l'obbligo dei cacciatori di iscriversi ad un'associazione venatoria, con il risultato – secondo i consiglieri...



Leggi 
Anlc Perugia su nuovo calendario venatorio “le nostre proposte a gambero”
venerdì 3 aprile 2009
    

Libera Caccia della provincia di Perugia ha annunciato la presentazione di alcune proposte che inoltrerà alla Consulta Faunistico Venatoria Regionale per la nuova stagione venatoria e che per certi versi si traducono in un passo indietro. “Può sembrare un paradosso...



Leggi 
Rapporto Ispra: Folaga stabile, pavoncella vulnerabile
venerdì 3 aprile 2009
    

pavoncella folagaLo stato di conservazione definito dal Rapporto Ispra sulle specie cacciabili per la Folaga è sicuro. In Europa il Rapporto stima una popolazione di oltre un milione e trecento mila coppie, fortemente cresciuta dal 1970 al 1990, stabile nel decennio successivo. Attualmente è in recente...



Leggi 
CNCN: IL SENATORE ORSI A RAI DUE SMASCHERA LE FALSITA’ DEGLI ANTICACCIA
giovedì 2 aprile 2009
    

Cncn su intervento di Orsi su rai 2Dopo Antonio Morabito, è stata la volta del Senatore Roberto Della Seta. Entrambi gli autorevoli esponenti dello schieramento anticaccia sono stati surclassati dalla esemplare fermezza e dalla preparazione tecnica del Senatore Franco Orsi. Il relatore ufficiale del Governo, infatti...



Leggi