Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
Interrogazione in Friuli chiede caccia in deroga ad uccelli infestanti
mercoledì 3 maggio 2017
    

"Infestanti. Portatori di malattie. Pericolosi per la salute pubblica, dannosi per le colture e per la pesca. Cormorani e corvidi stanno flagellando la laguna e alcune zone della nostra regione, condizionando fortemente la pesca di allevamento e quella sportiva, mettendo in ginocchio anche il settore agricolo". E' quanto scrive Roberto...



Leggi 
Riforma caccia Puglia: previsti "divieti a specie vulnerabili"
mercoledì 3 maggio 2017
    

La Giunta regionale della Puglia, durante la seduta di martedì 2 maggio ha approvato il disegno di legge “Norme per la protezione della fauna selvatica interna e per il prelievo venatorio”. Il testo, approvato insieme al ddl ddl “Pianificazione e sviluppo della pesca e dell'acquacoltura regionale”  viene presentato da una nota ufficiale della Regione...



Leggi 
ColGustoDiretti: all'evento anche la caccia con Fondazione UNA
mercoledì 3 maggio 2017
    

La caccia ed il consumo di carne di selvaggina entrano di diritto nell'ambito delle scelte ecologicamente sostenibili e sane celebrate nell'ambito dell'evento ColGustoDiretti, la due giorni di Coldiretti in programma sabato 6 e domenica 7 maggio a Brescia. L'evento, organizzato in collaborazione con Campagna amica, celebra...



Leggi 
Friuli, caccia: modifiche a criteri di finanziamento dei distretti
mercoledì 3 maggio 2017
    

Su proposta dell'assessore alla Caccia e alle Risorse ittiche, Paolo Panontin, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il nuovo regolamento di sulle nuove modalità di finanziamento dei distretti venatori. La decisione, già preannunciata dal Documento di economia e finanza, è stata formalizzata dalla Giunta...



Leggi 
Liguria, tesserino: ok del Consiglio a segnatura dopo abbattimento accertato
martedì 2 maggio 2017
    

Approvato nella seduta odierna del Consiglio Regionale della Liguria un disegno di legge che introduce l'obbligo di annotare al momento dell'abbattimento "accertato" le specie di fauna stanziale e migratoria oggetto di prelievo venatorio. La Regione Liguria recepisce così ad un anno dall'entrata in vigore delle modifiche alla legge nazional...



Leggi 
Valle D'Aosta: ok in Commissione a modifiche sulla caccia
martedì 2 maggio 2017
    

La terza Commissione consiliare 'Assetto del territorio' della Regione Valle d'Aosta ha approvato all'unanimità il disegno di legge (5 articoli) che modifica la legge regionale per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell'attività venatoria. "Esprimo soddisfazione per l'accoglimento all'unanimità di questo importante...



Leggi