Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Cia Toscana: "ridare subito operatività agli Atc"
mercoledì 8 giugno 2016
    

"La Corte Costituzionale ha bocciato la riforma della caccia della Regione Toscana per quanto riguarda l’ampliamento degli Ambiti territoriali di caccia (Atc) mettendo di fatto ancora più in stallo una situazione che richiedeva invece una brusca accelerazione: la regolamentazione della presenza degli animali selvatici sul nostro territorio"...



Leggi 
Le cacciatrici d'Italia si incontrano a Palazzuolo sul Senio
mercoledì 8 giugno 2016
    

Determinate, appassionate e sempre più unite le cacciatrici d'Italia. Tra le tante manifestazioni che vedono protagoniste le donne nel mondo venatorio, c'è l'ormai consolidato raduno delle cacciatrici italiane, anche quest'anno svoltosi a Palazzuolo sul Senio, in Toscana. Le ragazze che hanno preso parte al 3° Raduno Nazionale Cacciatrici a fine maggio, hanno passato quattro giornate entusiasmanti all'insegna della caccia e del tiro...



Leggi 
Arcicaccia e Fidc Veneto: le nostre proposte sulla mobilità
martedì 7 giugno 2016
    

Federcaccia e Arcicaccia Veneto, per una corretta informazione in merito alle rispettive posizioni sulla mobilità venatoria, diffondono copia di una lettera inviata alla Regione e alle Province del Veneto a nome del Presidente regionale della FIdC, Flavio Tosi e del Presidente regionale dell’ARCI Caccia, Giuliano Ezzelini Storti con la quale si documentano...



Leggi 
Sentenza Consulta Atc: Enalcaccia Toscana si appella all'Assessore
martedì 7 giugno 2016
    

Sulla sentenza della Consulta, che la scorsa settimana ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della riforma regionale toscana degli Atc, dopo la richiesta di intervento alla Regione da parte della CCT, interviene anche l'Enalcaccia Toscana. Eugenio  Contemori, Delegato Regionale dell'associazione chiede “provvedimenti legislativi ad hoc”, come quello suggerito dalla stessa...



Leggi 
Danni fauna selvatica: Coldiretti Toscana sul piede di guerra
martedì 7 giugno 2016
    

Dopo il sit in di Coldiretti Siena davanti alla sede dell'Atc contro la legge obiettivo sugli ungulati, l'associazione agricola torna a fare sentire la propria voce, denunciando l'immobilismo della Regione sugli abbattimenti. Secondo una stima di Coldiretti Toscana, sono oltre 300 gli incidenti stradali anche gravi provocati nell'ultimo anno dalla fauna selvatica...



Leggi 
Per Slow food i cacciatori sono risorsa economica dell'Appennino
martedì 7 giugno 2016
    

caccia e cucinaC'è anche la fauna selvatica tra le risorse su cui partire per il rilancio dell'economia degli Appennini in base ad una piattaforma lanciata da Slow Food. Un appunto sull'associazione fondata da Carlin Petrini, che si occupa di valorizzare il territorio attraverso le tipicità gastronomiche locali, occorre farlo. Non è una delle tante non profit italiane. E' stata capace di fare, o...



Leggi