Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Il Parlamento affronta il conflitto sulle competenze Stato-Regioni
mercoledì 9 luglio 2014
    

In Commissione Affari costituzionali al Senato via libera alla norma che cambierà le competenze Stato–Regioni, con l'intento di eliminare i conflitti di natura giuridica che evidentemente riguardano molte materie nel nostro Paese. Il nuovo Titolo V della Costituzione, approvato nell'ambito della Riforma costituzionale, prevede l'aumento delle competenze delle Regioni, lasciando a queste ultime il potere di legiferare anche...



Leggi 
Movimento 5 stelle attacco alla caccia lombarda in Commissione
mercoledì 9 luglio 2014
    

In Regione Lombardia l'ennesimo attacco contro la caccia da parte del Movimento 5 Stelle. Oggi, durante la seduta della Commissione agricoltura, il consigliere bresciano Maccabiani, a nome suo e del movimento, ha presentato un progetto di legge (n. 142) che chiede l'abrogazione della Legge regionale n. 17  agosto 2004, sul Calendario Venatorio Regionale. Ne dà atto il consigliere Alessandro Sala...



Leggi 
Gestione specie alloctone finalizzata a controllo o eradicazione: modificata 157
mercoledì 9 luglio 2014
    

Non solo richiami vivi e semiautomatici. Il decreto 91 del 24 giugno 2014 del Ministero dell'Ambiente (che interviene per sanare alcune infrazioni comunitarie) ha introdotto un'altra modifica alla 157/92 che regola il controllo delle specie alloctone.  Ne dà conto l'Ufficio Fauna stanziale Fidc: "l’articolo 11 comma 12 del decreto - si legge nella nota Federcaccia -  modifica...



Leggi 
Da Bergamo un dossier sui richiami vivi per salvare i roccoli
mercoledì 9 luglio 2014
    

Quella dei richiami vivi è una battaglia tutta da combattere per i cacciatori lombardi, dove la tradizione del capanno coinvolge la maggior parte degli appassionati. Il Cupav di Bergamo sta studiando una strategia difensiva che comprende un nuovo ruolo per i roccoli, strutture da tutelare (magari anche sotto la protezione dell'Unesco), e a cui dare un nuovo ruolo scientifico per lo studio degli uccelli. Su questi temi il Cupav ha inviato in regione...



Leggi 
Facebook censura le foto della cacciatrice Kendall Jones
mercoledì 9 luglio 2014
    

"Togliamo contenuti segnalati che promuovono il bracconaggio di specie in via di estinzione, o contenuti che evidenziano atti di maltrattamento sugli animali". Questa la giustificazione portata da Facebook per aver eliminato alcune foto dalla pagina di Kendall Jones, una studentessa americana appassionata di caccia, dopo che migliaia di utenti ne hanno fatto richiesta con due petizioni arrivate...



Leggi 
Abruzzo: nuova bozza calendario venatorio
mercoledì 9 luglio 2014
    

La Regione Abruzzo ha pubblicato oggi una nuova versione della bozza di calendario venatorio 2014 - 2015. La versione modificata al 9 luglio 2014  sarà presentato alla Consulta Regionale della Caccia nella seduta del 14 luglio 2014 (lunedì) che si terrà in Pescara presso gli Uffici della Direzione Politiche Agricole, aula "Grisi" al II piano di Via Catullo n. 17....



Leggi