Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"
La Spagna riaprirà la caccia al lupo
Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"
Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"
Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano reale
Parco Migliarino San Rossore. Le proposte della Lega
Toscana, rinviata approvazione Piano faunistico Venatorio
Francia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla caccia
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambecco
Caccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzato
Ue: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo Caccia
Parte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento Europeo
Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025
Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione
Macconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"
Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”
Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi
Divieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia
Anuu: 20 anni di Caccia in cucina
Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione
Cabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla
Caccia in deroga. Animalisti in fermento
Anche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive
News Caccia
Correnti
Archiviati
...
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Roma: accordo Provincia – Anci Lazio per la distribuzione dei tesserini di caccia
giovedì 6 agosto 2009
Una delibera approvata dalla
giunta provinciale di Roma
su proposta
dell'assessore alla caccia Aurelio Lo Fazio
ha sancito l'accordo tra la Provincia, Anci Lazio e le sezioni provinciali delle associazioni venatorie per la distribuzione dei
tesserini venatori regionali
e del tesserino che autorizza la
caccia in deroga
allo storno. ''Con questa delibera - spiega Lo Fazio - la Provincia di Roma potra' avvalersi, per il rilascio dei tesserini...
Leggi
Erica Gobbo, artista innamorata della beccaccia
mercoledì 5 agosto 2009
Erica Gobbo, nata a Treviso trent'anni fa, vive a Pieve di Soligo (TR),
ama la caccia, lo sport, i cani ed è una tiratrice esperta
(ha sparato per molti anni nella Nazionale di Skeet). Si è diplomata al liceo artistico dove ha appreso le principali nozioni sulla pittura ma è anche figlia e nipote d'arte. Il padre è un pittore come lei, lo zio scolpisce...
Leggi
Liguria: la Regione approva gli indirizzi per la gestione del cinghiale nelle Province
mercoledì 5 agosto 2009
La
giunta Regionale della Liguria
ha approvato i
nuovi indirizzi
per la gestione faunistico – venatoria del
cinghiale
, specie che in particolar modo in questa regione è entrata in modo dirompente nelle cronache locali per
l'altissima concentrazione di questi animali
in un territorio ristretto e difficile come quello ligure. Il provvedimento, voluto dall'assessore alla Caccia
Giancarlo Cassini
, fornisce alle province...
Leggi
Caccia: anche la Puglia approva il calendario venatorio
mercoledì 5 agosto 2009
Via libera al
nuovo regolamento per la caccia pugliese
della prossima stagione venatoria. Il
Calendario 2009 – 2010
decreta l'apertura ufficiale della caccia il 20 settembre e la chiusura il 31 gennaio 2010. Si caccerà il
mercoledì, il sabato e la domenica
mentre nel periodo compreso tra il 12 ottobre e il 15 novembre 2009 le giornate di caccia consentite saranno il mercoledì e la domenica, ed una a scelta del cacciatore...
Leggi
Il sindaco di Bormio sui cervi dello Stelvio: “I rischi del protezionismo ad oltranza”
mercoledì 5 agosto 2009
Pochi giorni fa il
Ministero dell'Ambiente
non ha concesso al
Parco dello Stelvio
la richiesta di
abbattimento dei cervi in esubero
nella parte lombarda. “La decisione – fa sapere Wwf che esulta alla notizia - si è basata sul parere tecnico dell'Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale
(ISPRA)
, che motiva la scelta riprendendo, tra le altre, alcune
motivazioni di carattere tecnico-scientifico mosse proprio dal WWF Italia
...
Leggi
Deroghe in Lombardia: Ligasacchi fa il punto
mercoledì 5 agosto 2009
Il consigliere del Pdl
Vanni Ligasacchi
, relatore del testo sulle deroghe in Lombardia, dopo il
rinvio della legge da parte del consiglio
, interviene sul suo sito personale facendo il punto della situazione. Il relatore punta il dito contro
l'ostruzionismo attuato da Monguzzi
che “ha usato ben 13 ore sugli ordini del giorno” e del resto dell'opposizione “520 emendamenti dei verdi 485 del IDV e 105 del Partito Democratico + 102 ordini del giorno tutti...
Leggi