Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Lombardia: ok a recupero fauna selvatica e integrazioni provinciali
venerdì 5 agosto 2016
    

La Regione Lombardia, con apposita delibera approvata lo scorso 2 agosto, chiarisce le competenze per il recupero della fauna selvatica in difficoltà da parte della Polizia Provinciale. "Il   soccorso   della   fauna   selvatica   in   difficoltà - si legge nella delibera - ,   ad   esclusione   delle   specie esotiche   o   aliene,   nonché   il   conferimento   della   stessa ...



Leggi 
Piemonte: "Meno male che il TAR c’è"
venerdì 5 agosto 2016
    

Si è tenuto oggi a Torino un incontro tra l’Assessore Agricoltura, Caccia e pesca di Regione Piemonte Giorgio Ferrero e le Associazioni Venatorie riconosciute. Sul tavolo tre diverse questioni, vere e proprie gatte da pelare per il contestato amministratore astigiano: il calendario venatorio, dopo la recente ordinanza Tar che ne dispone la modifica, l’accorpamento dei comitati di gestione di A.T.C. e C.A., e da ultimo i criteri...



Leggi 
Piemonte: associazioni venatorie contrarie a riforma sugli Atc (art. 32)
venerdì 5 agosto 2016
    

Le scriventi Associazioni Venatorie riconosciute ribadiscono la loro assoluta contrarietà all’ art. 32. (Razionalizzazione dei Comitati di Gestioni degli A.T.C. e C.A.) del Ddl. 143, là dove esso testualmente recita: “La Giunta regionale può affidare la gestione di più Ambiti Territoriali di Caccia (A.T.C.) e Comprensori Alpini (C.A.) ad un unico Comitato di Gestione, secondo le...



Leggi 
Puglia vara Calendario Venatorio 2016 - 2017
venerdì 5 agosto 2016
    

Durante la seduta del 2 agosto scorso, la Giunta regionale della Puglia, dopo aver approvato il programma venatorio 2016, ha varato anche il calendario della stagione venatoria: comincerà il 18 settembre 2016 per terminare il 29 gennaio 2017 per i residenti in regione. Per gli extra regionali, in possesso di autorizzazioni annuali...



Leggi 
Calabria: approvato Calendario Venatorio 2016 - 2017
venerdì 5 agosto 2016
    

Il 28 luglio scorso, la Giunta regionale della Calabria ha approvato il testo del Calendario Venatorio 2016 – 2017. Si partirà domenica 4 settembre e 11 settembre con la preapertura della caccia a colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia e gazza esclusivamente in appostamento. Dal 18 settembre 2016 al 30 gennaio 2017 la caccia sarà consentita su tutto il territorio...



Leggi 
Regione Piemonte si adegua al Tar e poi ripropone il divieto
giovedì 4 agosto 2016
    

"Come proposto dall’assessore Giorgio Ferrero, il calendario venatorio 2016-17 viene adeguato ai rilievi espressi dal Tar Piemonte inserendo tra le specie oggetto di prelievo il fischione, la canapiglia, il mestolone, il codone, la folaga, il porciglione, il frullino, la pavoncella e la moretta ed escludendo, in conformità con quanto suggerito dall’Ispra...



Leggi