Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Modena, parte la caccia al cinghiale. Agricoltori infuriati per la scarsa partecipazione ai prelievi
martedì 6 ottobre 2009
    
Modena caccia al cinghialeLa caccia al cinghiale è iniziata in alcune regioni autorizzata dalle amministrazioni provinciali e regionali che hanno alzato il tiro, aumentando in alcuni casi i capi prelevabili e adottando nuovi strumenti per un sempre più efficace contenimento della specie, soprattutto a tutela...


Leggi 
Bergamo: nessun piano per la caccia a coturnice e gallo forcello nei comprensori alpini
lunedì 5 ottobre 2009
    
L'assessore alla Caccia della Provincia di Bergamo Alessandro Cottini ha fatto sapere che a differenza delle scorse stagioni quest'anno non verrà approvato nessun piano per il prelievo delle specie Gallo forcello e Coturnice nei comprensori alpini del territorio provinciale...


Leggi 
Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso
lunedì 5 ottobre 2009
    
La caccia in deroga in Veneto per la prima volta dal 2002 non è stata portata alla votazione tramite legge regionale in consiglio. Come abbiamo visto la giunta ha adottato una delibera che stabilisce il prelievo per quattro specie (pispola, peppola, fringuello, storno) in deroga alla Direttiva 79/409/CEE. La delibera ora deve passare...


Leggi 
Brescia: il Tar sospende i due giorni aggiuntivi per la caccia alla migratoria
lunedì 5 ottobre 2009
    
Brescia Tar sospende due giorni aggiuntivi caccia alla migratoriaIl Tar di Brescia, accogliendo il ricorso della Lac, ha sospeso la possibilità di caccia supplementare alla fauna migratoria per due giorni aggiuntivi alla settimana nei mesi di ottobre e novembre. I cacciatori quini non avranno più la possibilit�di cacciare l'avifauna migratoria per 5 giorni alla...


Leggi 
La Spezia: caccia al cinghiale al via
lunedì 5 ottobre 2009
    
Cinghiali La SpeziaLa scorsa domenica ha preso il via la caccia di selezione ai cinghiali nella Provincia di La Spezia con un migliaio di capi in più da abbattere rispetto alla scorsa stagione. Alle operazioni prenderanno parte in tutto 2.200 cacciatori (i cacciatori dell'intera provincia sono 3.400), divisi...


Leggi 
Lucca: la Provincia soddisfatta per la sinergia caccia - agricoltura
lunedì 5 ottobre 2009
    
Provincia di LuccaE' positiva la collaborazione tra la Provincia di Lucca e gli Atc in tema di danni all'agricoltura. Lo ha dichiarato lo stesso assessore provinciale Alessandro Adami che ha annunciato indennizzi agli agricoltori in tempi stretti grazie ad una sinergia virtuosa “si è arrivati ad un accordo...


Leggi