Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Contenimento volpe nel trevigiano, 350 esemplari in un anno
lunedì 7 ottobre 2013
    

Caccia alla volpe da agosto a febbraio. La Provincia di Treviso ha deciso di avviare un programma per il controllo delle volpi, così come già fatto per nutrie e colombi. Il piano triennale della provincia, già approvato dall'Ispra, prevede l'abbattimento di 350 esemplari l'anno all'interno delle zone di ripopolamento e cattura, dove è maggiore la loro concentrazione. "Le volpi - dichiara...



Leggi 
Pippa Middleton a caccia: ed è polemica
lunedì 7 ottobre 2013
    

Pippa a cacciaAnche a Pippa Middleton, immortalata in posa dopo una delle tante battute di caccia praticate dall'alta società inglese, è toccata la gogna mediatica. La sorella dell'aspirante regina d'Inghilterra è finita sul profilo Instagramm di un conoscente, che probabilmente era presente alla battuta, ritratta davanti ad uno stuolo di selvaggina insieme alle amiche. Naturalmente tanto è bastato per innescare le prevedibili...



Leggi 
Caccia alla volpe: a Piacenza si contesta il piano quinquiennale
venerdì 4 ottobre 2013
    

"Abbiamo già provveduto a chiedere l’accesso agli atti per prendere visione di tutta la documentazione, compreso il parere Ispra, che ha portato alla decisione dalla Giunta di consentire l’abbattimento per il 2013/14 di 239 volpi". Lo dicono in una nota le associazioni ambientaliste Wwf, Legambiente, Enpa manifestando "tutta la loro contrarietà al Piano provinciale di controllo della Volpe adottato dalla provincia...



Leggi 
Lombardia: al via iter riforma legge regionale sulla caccia
giovedì 3 ottobre 2013
    

Ha preso il via in commissione VIII, l’iter per la revisione della legge regionale sulle “Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell'equilibrio ambientale e disciplina dell'attività venatoria”. Due i progetti di legge sul tavolo della commissione, il Progetto di legge 48 presentato il 18 giugno dal consigliere Alessandro Sala (gruppo Maroni) e il 93 presentato il 24 settembre 2013 a firma dei consiglieri Dario Bianchi...



Leggi 
Fidc Campania denuncia "inapplicabili autorizzazioni senza residenza all'Atc"
giovedì 3 ottobre 2013
    

Il Presidente Fidc Campania, Felice Buglione, ha scritto all'Assessore regionale alla Caccia, Daniela Nugnes, “per stigmatizzare in modo netto, sia nel merito, sia nella forma, le modalità oggettivamente inapplicabili per acquisire da parte dei cacciatori campani l’autorizzazione  senza residenza venatoria (rectius: secondo ATC)”. “Di fatto – spiega Buglione -...



Leggi 
Nuovo ricorso anticaccia in Piemonte
giovedì 3 ottobre 2013
    

Arci Caccia Piemonte fa sapere che, insieme a Enalcaccia e Italcaccia resisterà in giudizio contro il ricorso sul nuovo Calendario Venatorio regionale delle associazioni anticaccia (LAC – Lega Abolizione Caccia, Pro Natura) e del Consigliere Regionale Andrea Stara (Gruppo “Insieme per Bresso”). "Abbiamo cercato di coinvolgere tutto il mondo venatorio...



Leggi