Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
MCR: IL FALSO AMBIENTALISMO E LE SUE CONSEGUENZE
lunedì 7 novembre 2011
    

Non è nostra intenzione speculare sulla drammaticità degli eventi alluvionali che stanno funestando la nostra penisola in queste ore, ma non possiamo esimerci dal muovere una forte critica all’approccio ideologico e falsamente ambientalista di gestione del territorio, responsabile in larga...



Leggi 
Ascn: no ad un Comitato venatorio "ristretto"
lunedì 7 novembre 2011
    

"Casualmente siamo venuti a conoscenza della riesumazione del Comitato Faunistico ristretto con la seguente composizione: tre rappresentanti delle associazioni venatorie e altrettante ambientaliste". Così l'Associazione Siciliana Caccia e Natura in una lettera all'Assessore Elio D'Antrassi...



Leggi 
Liguria: Ricorso infondato, valida la deroga allo storno
venerdì 4 novembre 2011
    

TarIl Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria ha respinto la domanda di sospensione cautelare delle delibera del Consiglio regionale che autorizzava la caccia allo storno, presentata tramite ricorso dalle Associazioni ambientaliste Wwf, Vas, Lav, Lac e Lipu...



Leggi 
Stival: una vittoria per tutto il mondo venatorio
venerdì 4 novembre 2011
    

Veneto vince ricorso sulle deroghe“Una vittoria della Giunta regionale e anche dell’assessore Stival ma soprattutto di tutto il mondo venatorio”. E' il commento dell'Assessore regionale alla Caccia Daniele Stival dopo il respingimento del ricorso della Lac contro la caccia in deroga. "Sono stato accusato di non avere...



Leggi 
Fidc Veneto: Tar conferma corretto operato della Regione
venerdì 4 novembre 2011
    

"Questa stagione venatoria 2011-2012 prosegue per le cacce in deroga con la delibera già approvata lo scorso 20 settembre perché il TAR Veneto ha respinto l’istanza sospensiva presentata dalla LAC. Come l’anno scorso quindi non ci sono dubbi sul corretto operato da parte...



Leggi 
Veneto: da sabato 5 si torna a cacciare in deroga
venerdì 4 novembre 2011
    

Da domani 5 novembre 2011 sarà di nuovo possibile cacciare in deroga in Veneto. Il Tar di Venezia ha infatti definitivamente respinto il ricorso anticaccia, che aveva portato alla temporanea sospensione della delibera regionale, in via cautelativa. Sull'argomento l'On. Sergio Berlato...



Leggi