Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
Como. Via al piano di abbattimento dei cinghiali sull'alto lago
mercoledì 2 dicembre 2009
    
Parte a  Como la seconda fase del piano per l'abbattimento dei cinghiali in esubero sul territorio provinciale. Oltre 2.000 gli esemplari censiti a inizio estate nella zona dell'alto lago, di questi un migliaio sono già stati abbattuti e altri 500 saranno cacciati o catturati entro la fine di gennaio. A volere...


Leggi 
Toscana: la commissione riprende l'esame della nuova legge sulla caccia
mercoledì 2 dicembre 2009
    
Sollecitata da più parti, la Commissione agricoltura del Consiglio regionale toscano, ha riconosciuto la necessità di approvare presto la nuova la legge sulla caccia. Tutte le forze politiche rappresentate nella Commissione si sono infatti dette d'accordo nell'accelerare l'esame della riforma...


Leggi 
Storno tra le specie cacciabili? La Commissione UE per il momento declina la proposta
mercoledì 2 dicembre 2009
    
Il problema dello storno in Italia, praticamente da tutti recepito e condiviso, se escludiamo alcuni movimenti animalisti poco ragionevoli, è stata – come noto - l'oggetto di una specifica richiesta del Ministero dell'Ambiente e tutela del Territorio presso la Commissione Europea per l'inserimento della specie Sturnus vulgaris...


Leggi 
In crescita il fenomeno di ibridazione degli animali selvatici
mercoledì 2 dicembre 2009
    
L'ibridazione tra animali selvatici e domestici: una minaccia per la biodiversità". Questo il titolo del workshop organizzato da Federparchi, Ispra e Provincia di Siena per il 10 e l'11 dicembre a Siena. Il quarto workshop dei Cantieri della biodiversit�(gli altri tre riguardavano reintroduzioni...


Leggi 
Caccia alla Beccaccia. Pennacchini: “Rispettiamo le regole e comportiamoci con educazione”
martedì 1 dicembre 2009
    
Paolo PennacchiniLa conservazione della beccaccia è una delle sfide della caccia moderna, sempre più specializzata nello scovare la regina ma anche sempre più attenta alla razionalizzazione del prelievo. C'è chi come Paolo Pennacchini, presidente dell'associazione Beccacciai d'Italia si è impegnato...


Leggi 
Savona: 7750 piccioni censiti. Si parte con gli abbattimenti
martedì 1 dicembre 2009
    
Savona abbattimento piccioniUn meticoloso censimento della popolazione di piccioni eseguito dal Comune di Savona in collaborazione con il servizio veterinario dell'Asl 2, ha prodotto risultati allarmanti: nella città esistono 7750 esemplari, vale a dire  1050 unità per km quadrato. Un numero ben al di sopra...


Leggi