Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Al FEIN catturati oltre 6 mila uccelli nel 2014
venerdì 9 gennaio 2015
    

allodola reteL’Osservatorio ornitologico FEIN (Fondazione Europea IL NIBBIO) presenta un report dettagliato sulla stagione migratoria post-nuziale del 2014. Stagione, dice, da considerarsi al di sopra della media se ci si attiene complessivamente alle catture annuali. 6.685 gli uccelli catturati e inanellati nello scorso anno, appartenenti a 57 specie diverse...



Leggi 
Ibis eremita in Italia: si chiede l'aiuto dei cacciatori
venerdì 9 gennaio 2015
    

La Federcaccia richiede la collaborazione e l'aiuto di tutti i cacciatori affinché diffondano la notizia del passaggio degli ibis eremita tutelati dal progetto di reintroduzione Life + e si attivino per il buon esito della migrazione. In questi giorni infatti l'associazione Waldrappteam ha reso noto che gli uccelli si trovano in Italia. "A causa della temperatura mite - dice Fidc - 20 ibis eremita anziché...



Leggi 
Savona: caccia cinghiale fino al 29 gennaio
venerdì 9 gennaio 2015
    

Come già accaduto a Genova, anche Savona ha allungato la stagione di caccia al cinghiale, come previsto dalla legge regionale in caso di mancato raggiungimento del contingente minimo di abbattimento: 8 mila capi. La caccia in battuta prosegue dunque fino al 29 gennaio. Dal momento che fino al 14 dicembre scorso risultavano abbattuti solo 3 mila 983 capi...



Leggi 
Friuli: approvato progetto Piano Faunistico
venerdì 9 gennaio 2015
    

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha adottato in via definitiva il progetto di Piano Faunistico Regionale rispetto al quale il Consiglio delle Autonomie Locali (CAL) ha espresso parere favorevole lo scorso 1° dicembre. Il progetto, corredato dal Rapporto ambientale e dalla Sintesi non tecnica, prosegue ora il suo iter di approvazione propedeutico al completamento...



Leggi 
In Sardegna mozione per caccia ai tordi
venerdì 9 gennaio 2015
    

In Sardegna il consigliere Modesto Fenu (di Sardegna Zona Franca) ha presentato una mozione con la quale invita la Giunta a “trovare soluzioni affinché il mondo venatorio possa essere valorizzato, così come in altre realtà europee, salvaguardando e creando nuovi posti di lavoro”. La mozione chiede l'estensione del prelievo venatorio sui turdidi, come richiesto da moltissimi cacciatori sardi...



Leggi 
"All'Ispra in 10 per più di mille pareri all'anno"
giovedì 8 gennaio 2015
    

Lo ha detto il ricercatore  Piero Genovesi al Resto del Carlino, intervistato in merito alla polemica sui daini della Pineta di Classe. Quasi a giustificare perchè Ispra non abbia verificato quei censimenti tanto contestati dagli animalisti. "Ci sono parsi credibili, così come l'obbiettivo complessivo ci è sembrato accettabile" dice Genovesi prima di aggiungere...



Leggi