Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Caccia in Cucina: la selvaggina conquista anche i non cacciatori
lunedì 4 marzo 2013
    

Caccia in cucinaE' stata un successo la cena inaugurale della XI edizione di Caccia in Cucina, che si è tenuta lo scorso 25 febbraio a Milano: 344 persone hanno reso onore al sontuoso menu aperto dal ricco buffet allestito da ERSAF, l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, forte di formaggi e salumi tipici delle varie province lombarde, accompagnati dai...



Leggi 
Incidenti fauna: la Regione è responsabile
lunedì 4 marzo 2013
    

In caso di incidenti stradali causati da cinghiali è la Regione a dover pagare i danni. Lo ha stabilito in questi giorni una sentenza della Cassazione riguardo ad un episodio avvenuto in Campania. Nel caso specifico la Regione è stata riconosciuta inadempiente, non avendo adottato tutte le misure idonee ad evitare il fatto...



Leggi 
Caccia Village mette al centro la tradizione e la buona tavola
domenica 3 marzo 2013
    

Dagli organizzatori di Caccia Village, fiera dedicata alla caccia e alle attività outdoor che aprirà i battenti il 17 maggio a Bastia Umbra, giungono le prime anticipazioni dell'evento. Tra le iniziative organizzate ci sarà per esempio una suggestiva mostra fotografica dal titolo “Dalla Caccia, alla Terra, al Pane”, che ci...



Leggi 
Arcicaccia: l'8 marzo tavola rotonda dedicata alle donne
venerdì 1 marzo 2013
    

In occasione del suo X Congresso nazionale, l'Arcicaccia organizza il convegno "8 marzo... Arcicaccia... Tana del maschilismo?". Una tavola rotonda dedicata alle amministratrici e alle esperte di settore, per celebrare in modo originale la festa dedicata a tutte le donne.  Interverranno Fulvia Bandoli, l'Assessore alla Caccia alla Provincia di Siena...



Leggi 
Campagna Choc animalista con bimbo a pezzi. La condanna del Sindaco di Grosseto
venerdì 1 marzo 2013
    

In questi giorni a Grosseto (zona stadio) è apparso un cartellone pubblicitario choc: raffigura un bambino (rappresenato da un bambolotto) fatto a pezzi in una vaschetta di polistirolo. E' la campagna esasperata di due associazioni vegan, che, come spesso accade quando di mezzo ci sono gli animalisti, cerca di mettere insieme capre e cavoli, per convincere la gente...



Leggi 
Gubbio: Dall'Olio al convegno sui ripopolamenti
venerdì 1 marzo 2013
    

Un pomeriggio di studio, dibattito e approfondimenti sulla gestione della selvaggina stanziale da penna, prendendo come esempio la pernice rossa. La sezione provinciale di Perugia e quella comunale di Gubbio della Federazione Italiana della Caccia organizzano il seminario: “Ripopolamenti, il futuro della caccia?”,...



Leggi