Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
FACE: la caccia contro il bracconaggio "ora fare sul serio"
martedì 3 marzo 2015
    

La caccia ben regolata e l'uso sostenibile della fauna basato su principi scientifici, sono il modo più efficace per prevenire il bracconaggio. Lo dice la Face Europa in una comunicazione, diramata in occasione della Giornata Mondiale per la Natura, che si festeggia ogni 3 marzo, come deciso dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Cade infatti in questa data...



Leggi 
Liliana Costella: "la passione per la caccia dovrebbe unirci"
martedì 3 marzo 2015
    

Liliana Costella"Quando sono a caccia lascio a casa tutti i pensieri. Essere lì, nel bosco con i miei cani,  mi dà un senso di liberazione, mi fa sentire che tutto è possibile". Liliana Costella ha 50 anni, due figli e un marito cacciatore, è impiegata, abita in provincia di Genova ed è appassionata a due forme in particolare: la caccia al cinghiale e quella alla lepre...



Leggi 
Fidc Umbria: "La caccia, gli uomini e gli anonimi vigliacchi"
martedì 3 marzo 2015
    

A seguito della diffusione di alcune lettere anonime nelle cassette delle lettere dei cacciatori umbri, la Federcaccia umbra ha emesso un comunicato per stigmatizzare il comportamento di una parte di mondo venatorio che "getta discredito sulla Federcaccia", strumentalizzando l'accordo con Legambiente e collegandolo...



Leggi 
Libera Caccia Veneto esce dal coordinamento regionale
martedì 3 marzo 2015
    

La Libera Caccia del Veneto in una nota  comunica ufficialmente la propria uscita dal Cravn (acronimo di Coordinamento Regionale Associazioni Venatorie Nazionali), "non sussistendo più le condizioni ed i presupposti per la prosecuzione della partnership con le altre associazioni all'interno del Coordinamento veneto" e "condividendo pienamente le scelte fatte dalla propria dirigenza nazionale"...



Leggi 
Costa: serve una nuova alleanza tra cacciatori e agricoltori
lunedì 2 marzo 2015
    

Il Partito della gente, tramite il delegato nazionale caccia, pesca e ambiente,  Giuseppe Costa, propone una nuova alleanza tra cacciatori e agricoltori. “Le esperienze pratiche sino ad oggi condotte – scrive Costa - , (a parte lodevoli iniziative assunte da pochi ATC e CA) sono da cancellare. Basta ricordare gli scandali costantemente scoppiati all’interno degli ATC, con commissariamento! E’ impensabile...



Leggi 
A Pistoia via libera alla selezione del cinghiale
lunedì 2 marzo 2015
    

provincia di pistoiaIl Consiglio Provinciale di Pistoia, nella sua ultima seduta ha approvato alcune modifiche al “Regolamento per la gestione e il prelievo degli ungulati in Provincia di Pistoia”, varato in prima battuta a marzo 2014. Le modifiche sono state apportate sia per armonizzare il testo con le novità introdotte dalla Regione Toscana nel corso del 2014, sia per venire incontro ad alcune richieste di tipo gestionale avanzate...



Leggi