Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Prime adesioni all'Orgoglio venatorio
mercoledì 4 maggio 2016
    

Una nota del comitato organizzatore della Terza edizione della giornata nazionale dell'Orgoglio Venatorio, in programma domenica 22 maggio a Gardone Valtrompia (BS), rende conto delle prime adesioni pervenute dalla associazioni. Hanno per il momento aderito Consorzio Armaioli Italiani, Acr (Associazione Cultura Rurale), Federfauna...



Leggi 
Approvato protocollo di intesa per gestione della fauna nel Sannio
mercoledì 4 maggio 2016
    

La Provincia di Benevento ha approvato un protocollo di intesa con l'Ambito territoriale di caccia per la gestione dell'attività faunistica e venatoria nel Sannio. L'accordo è oggetto di una delibera del presidente della Provincia Claudio Ricci, volta a tutelare e valorizzare il patrimonio faunistico autoctono definito “di grande entità e valore naturalistico”...



Leggi 
Molise. La Consulta per la caccia approva calendario venatorio 2016/2017
martedì 3 maggio 2016
    

Nella riunione di ieri, lunedì 2 maggio, la Consulta per la caccia della Regione Molise, presieduta dal consigliere delegato e capogruppo del “Molise Di Tutti” Cristiano Di Pietro, è giunta alla stesura del calendario venatorio per la ...



Leggi 
Toscana. Caccia selezione al cinghiale: quiz per esame di abilitazione
martedì 3 maggio 2016
    

Ungulati ToscanaLa Regione Toscana, in attuazione della legge regionale n. 10/2016 "Legge obiettivo per la gestione degli ungulati in Toscana. Modifiche alla l.r. 3/1994" e facendo seguito alla delibera di Giunta regionale n. 311 dell'11 aprile  2016 - ha approvato i quiz che saranno utilizzati per ...



Leggi 
Vicenza. Svolto il convegno sulle prospettive della caccia in Veneto
martedì 3 maggio 2016
    

Convegno Veneto ConfaviSi è svolto lo scorso sabato, 30 aprile, presso il Teatro Comunale di Vicenza, il convegno dal titolo “Le prospettive per la caccia in Veneto”, organizzato dall’Associazione Cacciatori Veneti – Confavi. Ospiti del convegno il ...



Leggi 
La Lipu chiede l'esclusione dell'allodola dalle specie cacciabili
lunedì 2 maggio 2016
    

La campagna Salviamo l'allodola è l'ultima trovata della Lipu per tornare a puntare il dito contro la caccia. In un comunicato dell'associazione infatti si parla di “impatto devastante della caccia” su questa specie (considerata come “Vulnerabile” dalla lista rossa italiana di IUCN), facendo riferimento alle 1,8 milioni di allodole abbattute (si stima che) e alle tot...



Leggi