Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Deroghe Caccia: ecco cosa cambia con la nuova Comunitaria
lunedì 5 agosto 2013
    

Con l'approvazione della Legge Comunitaria, il Parlamento ha approvato anche alcuni piccoli aggiustamenti in tema di caccia in deroga, che per la verità lasciano più o meno tutto come prima, aggiungendo alcuni ulteriori adempimenti burocratici. Bocciati gli emendamenti, presentati dalla Lega Nord, che chiedevano la possibilità di arrivare alla determinazione della piccola quantità prelevabile anche tramite...



Leggi 
Caccia aree contigue Piemonte: Impugnata dal Governo la legge
lunedì 5 agosto 2013
    

Lo scorso 2 agosto il Consiglio dei Ministri ha firmato l'impugnativa  nei confronti della legge regionale del Piemonte in materia di aree contigue alle aree protette, che il 25 giugno scorso ha permesso la caccia in queste aree pre parco non solo ai residenti ma a chiunque ha il diritto d'accesso all'Atc o al comprensorio. Per il Consiglio dei Ministri la norma che ha modificato...



Leggi 
Ass. ambientaliste: Lettera Ue sulle deroghe ignorata dal Governo
lunedì 5 agosto 2013
    

In una nota congiunta Cabs, Enpa, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf protestano contro il Governo Letta perchè avrebbe omesso di informare il Parlamento e lasciato che approvasse in via definitiva la Legge Europea 2013, senza prendere atto di nuove indicazioni comunitarie sulla caccia in deroga. Secondo le associazioni ambientaliste e animaliste, infatti, la Direzione generale ambiente della Commissione...



Leggi 
Lazio: presto soluzioni contro danni fauna selvatica
lunedì 5 agosto 2013
    

La Regione Lazio è al lavoro da giugno per trovare soluzioni all’emergenza dei danni causati dalla fauna selvatica. Lo ha detto l'Assessore all'Agricoltura, Sonia Ricci,  dopo l'assemblea pubblica organizzata dalla Coldiretti. “In Regione è stato aperto un tavolo tecnico – ha spiegato Ricci – per raccogliere i dati, uniformare le procedure, le norme e il quadro finanziario di riferimento. L’obiettivo principale...



Leggi 
Arci Caccia Veneto: convocato il tavolo tecnico regionale
lunedì 5 agosto 2013
    

"Apprendiamo con soddisfazione che martedì 6 agosto alle ore 15, a Venezia, l'Assessore Regionale Veneto alla Caccia Daniele Stival ha convocato le Associazioni Venatorie ad un incontro tecnico, per affrontare il tema "deroghe": Lo dice Giuliano Ezzelini Storti, presidente regionale dell’Arci Caccia del Veneto.  “Questa convocazione – prosegue Ezzelini Storti...



Leggi 
Deroghe caccia Lombardia: Fava invia progetto in UE per "abbattere il muro"
lunedì 5 agosto 2013
    

L'Assessore regionale all'Agricoltura in Lombardia, Gianni Fava, in una nota rende conto del suo impegno sul tema della caccia in deroga, dopo che alcuni giorni fa aveva escluso la possibilità di applicarla nella prossima stagione venatoria, durante un incontro con le associazioni venatorie. La priorità ora, secondo l'assessore è "abbattere il muro che, in sede europea, impedisce l'autorizzazione del prelievo...



Leggi