Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
A Radici il punto sulla situazione venatoria ambientale dell'Emilia Romagna
lunedì 7 settembre 2009
    
Radici Fiera della caccia, della pesca e della raccoltaRadici, la Fiera di Forlì per gli amanti della Caccia, della Pesca e della Raccolta, ritorna anche quest'anno dall'11 al 13 settembre 2009. La manifestazione, alla sua seconda edizione, è l'occasione anche di incontri e dibattiti sulla gestione del territorio e sulle politiche venatorie locali. Sabato 12 settembre alle 16 per esempio è previsto...


Leggi 
ACL: SETTIMANA CRUCIALE PER LA CACCIA IN DEROGA IN LOMBARDIA
lunedì 7 settembre 2009
    
 Riceviamo e pubblichiamo:

Settimana decisiva per la caccia in deroga per i 90.000 cacciatori lombardi. Giovedì 10 Settembre è in calendario l'approvazione da parte del Consiglio Regionale della Legge che consentirà il cosiddetto “prelievo in deroga” alla selvaggina minuta. Quattro le specie che dovrebbero essere consentite: fringuello, peppola, pispola e frosone...


Leggi 
Caccia, Veneto. Legambiente contro la Regione sulle politiche venatorie
lunedì 7 settembre 2009
    
Veneto Legambiente contro l'assessorato alla cacciaI cacciatori veneti restano in attesa di sapere se e come potranno cacciare alcune specie in deroga. Sappiamo che la discussione sulla nuova proposta approvata dalla Commissione (per sei specie) e iscritta nell'ordine del giorno delle ultime tre sedute non è stata ancora affrontata ma che la giunta ha intenzione di approvare il provvedimento con un'apposita delibera per non incappare...


Leggi 
Wwf Abruzzo: la Regione faccia rispettare le leggi ai cacciatori
lunedì 7 settembre 2009
    
Wwf Abruzzo su calendario venatorioDopo il pronunciamento del Tar contro il calendario venatorio regionale (sospeso per quel che riguarda l'apertura alla quaglia e il termine per la beccaccia al 31 gennaio), Wwf denuncia una situazione di caos in tutta l'organizzazione venatoria a partire dall'assessorato regionale, fino a quelli provinciali e agli Atc. In particolare l'associazione ambientalista se la prende ora con la Provincia di Teramo...


Leggi 
Caccia eco – compatibile e unità dei cacciatori. Arcicaccia inizia da Castiglione del lago
lunedì 7 settembre 2009
    
Arcicaccia a Castiglione del LagoVenerdì 11 settembre 2009 alle 21 alla Sala Conferenze del Comune di Castiglione del lago Arcicaccia terrà il convegno Gestione faunistica e ambientale del territorio del Trasimeno. L'incontro è l'occasione per presentare il documento Arci caccia Castiglione del lago, una sintesi delle proposte sulla gestione del territorio ed in particolare sulla necessità di potenziare le zone di ripopolamento...


Leggi 
Caccia Ambiente denuncia abusi da parte degli amministratori dell'ex Parco dei Monti Lattari
venerdì 4 settembre 2009
    
Caccia e Ambiente denuncia abusi degli ex dirigenti del Parco dei Monti LattariIl Partito Caccia Ambiente ha inviato una lettera alla Procura Generale della Corte dei Conti in merito a presunti sprechi di denaro pubblico e abusi penalmente rilevanti da parte degli amministratori dell' ex Parco regionale dei Monti Lattari e dai funzionari responsabili della regione Campania. “Sebbene con la sentenza in oggetto...


Leggi